Dazi USA

Dazi USA, stop definitivo: accordo UE-USA salva 1/2 miliardi

Sembra salvo l’export del Made in Italy agroalimentare negli USA. Stop definitivo ai dazi aggiuntivi statunitensi che hanno colpito le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro.

È questo quanto emerge da un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti d’America: nelle intenzioni di Biden, termina la ‘piaga’ che, come riporta Coldiretti, aveva costretto prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello, ad essere sottoposti a dazi piuttosto pesanti.

L’annuncio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen conferma un accordo per la fine della disputa relativa alle controversie Airbus-Boeing per i prossimi cinque anni. Un ulteriore segnale di distensione, dopo che poco meno di tre mesi fa si era verificata la sospensione temporanea della tariffa aggiuntiva del 25% su una lunga lista di prodotti importati dall’Italia e dall’Unione Europea entrata in vigore il 18 ottobre 2019 per iniziativa di Donald Trump, allora presidente USA.

Termina, dunque, una fase che più che di impasse era stata di vera e propria difficoltà per le esportazioni dei prodotti italiani negli Stati Uniti. Un clima di collaborazione, quello che sembra essersi (di nuovo) instaurato, per tornare a crescere, per superare definitivamente la fase della pandemia, anche dal punto di vista economico.

 

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.