Arrivano delle nuove linee guida a tutela degli utenti della Rete da parte del Garante per la protezione dei dati personali per quanto riguarda i cookie e la loro disciplina.
- Redazione Giuristi d’Impresa
Arrivano delle nuove linee guida a tutela degli utenti della Rete da parte del Garante per la protezione dei dati personali per quanto riguarda i cookie e la loro disciplina.
Uno degli elementi con cui il corporate counsel di oggi si trova ad avere a che fare nella sua professionalità quotidiana sono senza dubbio le cosiddette società benefit.
La legge sulla cybersecurity 4 agosto 2021, n. 10 recante «Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale» ha convertito con modificazioni il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82 (testo coordinato in calce).
L'Inps con messaggio del 9 settembre u.s. ha fornito indicazioni per la fruizione dal 15.09.2021 dei benefici per l'avvio del contratto di rioccupazione di disoccupati da parte dei datori di lavoro. Al via gli esoneri per il contratto di rioccupazione.
È sicuramente uno dei corsi di laurea più gettonati da decine di migliaia di studenti, che affollano gli atenei universitari italiani con l’intento di conseguire un titolo di studi dall’indubbio prestigio.
Il 6 maggio scorso può essere annoverato come una data davvero importante per il presente e il futuro dello smart working. È in quel giorno, infatti, che è stata regolamentata per la prima volta la disciplina del diritto alla disconnessione del lavoratore.
Gli Enti Bilaterali quando erogano somme ai sensi del DL Ristori ai lavoratori dipendenti devono assoggettare le predette somme ad Irpef rilasciando la certificazione unica (CU).
Fa ancora discutere il caso relativo alla direttiva UE sul diritto d’autore sul web approvata dal Parlamento europeo nel 2019. Nelle scorse settimane, la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per un mancato recepimento dell’atto legislativo.
Aumenta ancora la fiducia in Italia verso il mondo delle imprese. L’accelerazione della campagna vaccinale degli ultimi mesi, e la ripresa alla vita di tutti i giorni per tantissimi consumatori hanno alzato i consumi, e migliorato il clima attorno alle aziende di tutto il territorio nazionale.
Il cambiamento, molto spesso, passa attraverso i suoi attori. È un discorso sicuramente valido per la digitalizzazione di un ufficio legale, dove il corporate counsel ha un ruolo centrale.
La Regione Lazio destina cinque milioni di euro per l'adeguamento delle competenze dei lavoratori dipendenti delle imprese. Attenzione alla scadenza del 21 luglio 2021!
Il prestigio di una figura professionale non si misura (solo) dalla sua retribuzione, ma, diciamolo, questo parametro un indizio abbastanza concreto può di certo darcelo.
Uno dei temi sul quale si è concentrata maggiormente, nelle ultime settimane, l’attività dell’Autorità garante della privacy è senza dubbio l’aumento dei rischi per la protezione dei dati personali in seguito alla pandemia.
Non si può monitorare la navigazione internet dei lavoratori in modo indiscriminato. Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali in un provvedimento sanzionatorio nei confronti del Comune di Bolzano.
Un'opportunità per aziende e lavoratori in vista dell'auspicata ripresa, o un freno? Le agevolazioni trainano l'occupazione, o più verosimilmente è il mercato in senso stretto?