Salgono i costi per l’abbonamento ad Amazon Prime. Il servizio, stando a quanto annunciato dall’azienda, aumenterà del 38% per quanto concerne il prezzo dell’abbonamento mensile e annuale.
- Redazione Giuristi
Salgono i costi per l’abbonamento ad Amazon Prime. Il servizio, stando a quanto annunciato dall’azienda, aumenterà del 38% per quanto concerne il prezzo dell’abbonamento mensile e annuale.
Il CdM il 22 giugno ha definitivamente approvato il quadro normativo sulle tutele minime atte a garantire che tutti i lavoratori, compresi coloro che hanno contratti non standard, beneficino di maggiore prevedibilità e chiarezza in materia di trasparenza delle informazioni sul rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro.
Il 26 giugno, domenica, gli elettori sono ritornati ai seggi per il turno dei ballottaggi successivamente alle elezioni del 12 giugno u.s. per le elezioni amministrative, in cui si è votato anche per i Referenda.
Uno degli argomenti su cui maggiormente si dibatte nell’ambiente giuridico nelle ultime settimane è sicuramente la riforma del CSM, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 giugno per entrare in vigore il 21 giugno 2022.
L’assenza ingiustificata può essere vista come un atto di dimissioni tacite. Potrebbe essere questo l’inquadramento, dal punto di vista giuridico, che viene dato all’azione, da parte di un dipendente, di non presentarsi sul posto di lavoro.
Il lavoro è consentito per studenti extracomunitari a condizione che si rispetti l’orario part time.
Qual è la percentuale di imprese che si sono attivate, o hanno in programma di farlo, per aderire ai progetti del PNRR?
Arrivano sanzioni per oltre quattro milioni di euro per diverse società che si occupano di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.
Il Consiglio di Stato, con parere 4 maggio 2022 n. 804, dà la possibilità di partecipare agli appalti di lavori anche alle ditte con un patrimonio netto negativo per la pandemia.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro torna sulla tematica della comunicazione delle prestazioni occasionali con la nota n. 881 del 22 aprile 2022 rispetto a quanto già comunicato nella nota n. 573 dello scorso 28 marzo.
Rinviata l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Ancora novità dal prossimo PNRR, stavolta piuttosto importanti per la tutela dei consumatori e per le aziende.
Serviranno più garanzie per richiedere un referendum online.
È sempre più al centro della disciplina della tutela del marchio, la tematica del secondary meaning, un principio che stabilisce alcuni elementi molto importanti legati a un brand e a ciò che esso evoca nella mente del consumatore.
Per l'Agenzia delle Entrate le somme corrisposte dall'Ateneo ai borsisti Erasmus+ con fondi propri, ad integrazione della borsa di studio, in quanto accessorie, devono ritenersi rilevanti ai fini IRPEF per il beneficiario, e ai fini della determinazione della base imponibile IRAP per l'ente universitario.