stretta di mano

La stretta di mano a un colloquio di lavoro: cosa racconta di noi?

La stretta di mano è una pratica comune in molte culture come modo per salutare e stabilire un primo contatto fisico con un'altra persona. Durante un colloquio di lavoro, una stretta di mano può essere un'opportunità per mostrare rispetto e cortesia nei confronti dell'intervistatore.

Per quanto riguarda la personalità, la stretta di mano può rivelare alcuni tratti importanti, come la fiducia in sé stessi, la sicurezza, la gentilezza, la sincerità e la capacità di relazionarsi con gli altri.

Una stretta di mano ferma e decisa, senza essere troppo forte o troppo debole, può indicare sicurezza e fiducia in sé stessi. Una stretta di mano troppo forte potrebbe invece indicare una personalità dominante o aggressiva, mentre una stretta di mano troppo debole potrebbe suggerire una personalità timida o poco sicura di sé.

Inoltre, una stretta di mano accompagnata da un sorriso e da un contatto visivo può indicare una personalità cordiale, gentile e socievole, mentre una stretta di mano frettolosa o distante potrebbe indicare una personalità poco interessata o poco coinvolta.

In generale, la stretta di mano non dovrebbe essere considerata come un fattore determinante nella valutazione di un candidato, ma piuttosto come un piccolo segnale non verbale che può dare un'idea di come una persona si presenta e si relaziona con gli altri

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.