riunione online

Lavoro in remoto, troppo tempo in riunione online: basta meeting inutili

Chi lavora da remoto trascorre troppo tempo in riunione, soprattutto dopo la pandemia. È il risultato di un’analisi realizzata da Microsoft sulla piattaforma Teams: l’abitudine di fare riunioni online è esplosa del 252%. Il dato registrato da Microsoft, sicuramente parecchio pronunciato, riguarda in generale il tempo trascorso, ma ad essere cresciuto è anche il numero di riunioni settimanali.

Stando a quanto possiamo apprendere, dal 2020 fare delle riunioni online tra colleghi è diventato un comportamento sempre più diffuso. Ma fare riunioni online sta portando a dei miglioramenti in termini di produttività?

Contrariamente a quanto, a questo punto, possiamo pensare, la risposta può essere considerata, per certi versi, affermativa: uno studio del Journal of Business Research rivela, infatti, che laddove il tempo in riunione è stato ridotto dell’80%, la produttività è aumentata del 75%. Cosa ci insegna ciò? Che è meglio limitare le riunioni o limitare il numero di partecipanti a quelli essenziali e, laddove possibile, mantenere gli incontri in presenza.

Un esempio fulgido in tal senso è quello portato in dote da Shopify, nota piattaforma di e-commerce. In una mail consegnata ai suoi dipendenti ha ordinato lo stop immediato di ogni riunione ricorrente tra tre o più persone.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.