Le competenze trasversali sono le uniche davvero decisive in un mondo del lavoro come quello che stiamo vivendo. Ma quali sono le soft skill più importanti nel 2023? A rivelarlo è la celebre rivista americana Forbes, che ha dedicato alla tematica un approfondimento davvero interessante.
Secondo Forbes, poiché l'intelligenza artificiale e i robot continuano a condividere il lavoro con noi, quasi tutti i lavori cambieranno e il ritmo di tale cambiamento continuerà ad accelerare. Siamo nella quarta rivoluzione industriale, con il lavoro che diventerà più tecnologico. Ma le persone e le loro competenze trasversali – impossibili da automatizzare – giocheranno ancora un ruolo chiave.
Esistono dunque delle soft skill che nel 2023 risulteranno particolarmente importanti per tutti coloro i quali vogliano approcciarsi al meglio a un panorama professionale, quello in cui siamo immersi, sempre più competitivo e ricco di sfide. Vediamo insieme quali sono le principali secondo Forbes.
- Pensiero critico;
- Decision making;
- Intelligenza emotiva ed empatia;
- Creatività;
- Collaborazione e lavoro di squadra;
- Capacità di comunicazione interpersonale;
- Capacità di lavorare in una Gig Economy;
- Adattabilità e flessibilità;
- Intelligenza culturale e coscienza della diversità;
- Consapevolezza etica;
- Leadership;
- Gestione del marchio e networking;
- Gestione del tempo;
- Curiosità e apprendimento continuo;
- Capacità di adattarsi e di celebrare il cambiamento;
- Capacità di prendersi cura di sé stessi