Post vacation blues

Post vacation blues: come affrontare lo stress del rientro sul lavoro

Avete riscontrato difficoltà a riadattarvi ai ritmi del lavoro una volta tornati dalle vacanze? Niente paura, il fenomeno è estremante diffuso ed ha un nome: post vacation blues!

La questione sembrerebbe quasi banale a prima vista ma in realtà nasconde dei risvolti potenzialmente pericolosi: stando a delle ricerche recenti fatte da Visier, circa il 44% degli intervistati ha preso seriamente in considerazione il licenziamento dopo il periodo di ferie. Ma cosa comporta questo malessere? Come possiamo contrastarlo? Scopriamolo insieme nel dettaglio!

I primi sintomi: come contrastare il post vacation blues

Circa un italiano su due che rientra a lavoro soffre di emicrania, fiacchezza, disturbi del sonno, stordimento: si tratta di sintomi causati dal rientro delle vacanze! Pensare di tornare al lavoro, di dover riprendere in mano progetti accantonati, studi, ricerche, e di dover abbandonare quei piccoli momenti di evasione che ci siamo ritagliati in ferie, innesca un malessere fisico generalizzato e piuttosto acuto, che rende ancora più faticoso il ritorno alla nostra vita professionale e alla nostra routine.  

Ma come possiamo contrastare questo malessere? Per rendere meno traumatico il rientro è consigliabile rientrare in città qualche giorno prima, in modo da far abituare l’organismo al vecchio ambiente: può essere poi utile seguire una corretta alimentazione, fare della leggera attività fisica e dedicarsi a tutti quegli affetti e quei rapporti che molto spesso per i troppi impegni ignoriamo.  

Tutto questo comunque molto spesso non può bastare: è importante per le aziende e i datori di lavoro pianificare un rientro graduale, in modo da preservare l’equilibrio mentale dei propri dipendenti.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.