Alma Laboris Business School - Energy Management

Aperte le candidature per il premio “Energy Manager 2018”

C'è tempo fino al 30 settembre 2018 per inviare le proprie candidature al Premio "Energy Manager 2018", organizzato da FIRE, ENEA e KeyEnergy. Ecco i requisiti di accesso e come fare per inviare la candidatura.

Efficienza energetica edifici, in vigore la nuova direttiva europea

 

L’Italia dovrà recepirla entro il 10 marzo 2020. Edifici smart e ad energia quasi zero entro il 2050. Parte il conto alla rovescia per l’attuazione della direttiva 2018/844/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e sull’efficienza energetica: entro il 10 marzo 2020, gli Stati membri dell’Unione europea dovranno mettere a punto la normativa nazionale di recepimento.

I sistemi di gestione dell’energia: un trampolino per il futuro

I sistemi di gestione dell’energia (SGE) rappresentano uno strumento di grande utilità per le aziende, migliorano la loro competitività e le indirizzano verso modelli di organizzazione vincenti.

Energia Rinnovabile in Europa: L’Italia Cambia Strategia, Si al Target del 32%

Si è svolto lo scorso 11 giugno, il Consiglio europeo sull’energia all’interno del quale i Ministri dei Paesi membri hanno deciso quale obiettivo vincolante per le Rinnovabili da proporre alla Commissione europea. Il Parlamento europeo, seguendo la linea ambiziosa che l’ANEV insieme a WindEurope avevano auspicato, avevano chiesto di fissare un obiettivo vincolante del 35% (successivamente al 32%) per Rinnovabili ed Efficienza energetica, innalzando il target del 27% proposto dalla Commissione.

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA