Le aziende comprano una molteplicità di prodotti, tangibili, come i materiali grezzi e le attrezzature, o intangibili come la taratura e il trasporto. La maggior parte delle aziende adotta criteri di base per qualificare e selezionare i fornitori.
È boom anche nel nostro Paese per il Carpooling aziendale, la messa in condivisione dell’automobile con i propri colleghi. La crescita nell’ultimo anno è stata a 3 cifre. Ecco tutti i vantaggi economici e ambientali.
Lo scorso anno, eolico, fotovoltaico ed idroelettrico hanno segnato un più 17 per cento nella variazione tendenziale della potenza totale degli impianti connessi in rete.
Dai rischi presenti negli ambienti alle figure coinvolte: una guida panoramica alla redazione del documento di valutazione dei rischi per gli uffici.
- Nuovo pacchetto di direttive europee sui rifiuti, ecco cosa cambia
- Continua la transizione verso l’energia rinnovabile in Europa
- ISO 45001:2018, approvato il nuovo standard per la salute e sicurezza sul lavoro
- Presentato il rapporto l’Italia del Riciclo 2017, carta e acciaio tra le eccellenze
- Il costo delle energie rinnovabili sarà competitivo con quelle fossili entro il 2020
- Come avere un approccio proattivo alla gestione del sistema integrato Ambiente e Sicurezza