La riduzione delle emissioni di particolato totale sospeso (PTS), composti organici volatili (COV) e monossido di carbonio (CO) è un obiettivo importante per preservare la salute umana e l'ambiente. Esistono diverse tecnologie e normative che possono aiutare a ridurre le emissioni di queste sostanze in atmosfera, scopriamole insieme!
Il Responsabile Unità Efficienza Energetica è una figura professionale che si occupa di sviluppare e gestire progetti finalizzati al risparmio energetico e all'efficientamento degli impianti e dei processi aziendali.
Il metodo finanziario del Discounted Cash Flow (DCF) è uno dei metodi più utilizzati per la valutazione di un'azienda o di un progetto di investimento.
L'Unione Europea ha lanciato diversi programmi di incentivi e finanziamenti per sostenere la transizione verso una "low carbon economy", ovvero un'economia a basso impatto ambientale e con basse emissioni di gas serra.
- Il benessere termoigrometrico: definizione e indici
- Inquinamento zero, gli obiettivi per il 2030 nella prima relazione della Commissione Europea
- Procedure di sicurezza sul lavoro: i consigli degli esperti
- Gestione e manutenzione degli impianti eolici: come funziona
- Impresa e sostenibilità ambientale: principali responsabilità
- Conservazione dell’energia: la tecnologia ci viene in aiuto!