Master Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane

100 ore di Formazione con Taglio Pratico in Formula Weekend in Aula (Roma, Milano, Napoli, Padova, Torino, Bologna) e Online (Live Streaming)



Professional organizer

Professional organizer: chi è, cosa fa, quanto guadagna, come diventare

Tra le nuove, innovative professioni del mondo del lavoro di oggi vi è una figura che nel campo delle risorse umane si sta affermando e sta ritagliandosi un certo spazio. Stiamo parlando del professional organizer, un ruolo emergente e tutto da scoprire. Vediamo insieme chi è questo professionista, cosa fa nel suo lavoro, quanto guadagna e qual è il miglior percorso per diventarlo.

Cosa fa questo professionista nel suo lavoro

Molto spesso a un professional organizer viene chiesto: ma cosa fai di preciso? Vieni pagato per organizzare la vita degli altri? Sei retribuito per dare un’organizzazione al lavoro di chi ti sta attorno? Per definizione un organizzatore professionale è una persona che, come professione scelta, organizza altre persone per vivere. Ma cosa comporta esattamente?

Stiamo parlando di un professionista deputato, a tutti gli effetti, all’organizzazione del lavoro del proprio cliente, ma soprattutto all’educazione all’organizzazione. Non è dunque solo un lavoro in cui si dispone della professionalità del cliente, ma piuttosto una professione in cui si aiuta il cliente stesso in un percorso, dandogli gli strumenti per esser più organizzato sia nella vita privata che in quella professionale in modo tale da disporre al meglio del proprio tempo e delle proprie energie.

Quanto guadagna un professional organizer: stipendio medio

Ogni professional organizer è diverso dall’altro per formazione, settore di competenza e quant’altro. È per questo che diventa difficile anche stabilire una retribuzione per questa figura professionale.

Stando a quanto apprendiamo, un professional organizer guadagna circa 50mila euro all’anno. Molto spesso, questo professionista lavora come consulente esterno a un’impresa o a una persona che si serve delle sue prestazioni; dunque, la sua retribuzione dipende molto dal numero di clienti che ha.

Come diventare professional organizer: l’importanza della formazione

Come tutte le figure professionali innovative nel mondo delle risorse umane, anche quella del professional organizer viene contemplata dal Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane di Alma Laboris Business School. Un percorso dal taglio pratico, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, corredato da un Servizio Placement gratuito per la massimizzazione dello sviluppo professionale del Partecipante. Agevolazioni per iscrizione anticipata al percorso.

 

 

 

 

 

 

 











Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.