Sbocchi Occupazionali
Sulla scorta anche delle competenze e conoscenze acquisiste nel Master, il Partecipante potrà proporsi:
- Con maggiori conoscenze e competenze nel contesto in cui già opera come EM o EGE;
- Ad Aziende / Enti in cui la Legge 10/1991 prevede l’obbligo di nomina dell’Energy Manager;
- Ad Utenti /clienti con rilevanti consumi di energia singoli, raggruppati in consorzi o strutture associative, interessati alla gestione efficiente dell’energia;
- Ad Organismi di Certificazione;
- A Distributori e fornitori di vettori energetici, grossisti e traders;
- Ad ESCO – Società di servizi energetici;
- A Società di ingegneria e strutture di servizi tecnici per l’effettuazione di attività di diagnosi energetica e studi di fattibilità per l’accesso ad incentivi;
- A Organismi bancari e finanziari;
- Ad Agenzie energetiche nazionali, regionali e/o locali;
- Ad Organizzazioni pubbliche e/o private, di qualunque settore e dimensione, che intendano adottare ed applicare volontariamente un Sistema di Gestione dell’Energia;
- A Società di consulenza nel settore energetico.