Master Energy Management per la Certificazione E.G.E.

100 ore di Formazione con Taglio Pratico in Formula Weekend in Aula (Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino, Padova) e Online (Live Streaming)



Sbocchi Occupazionali del Master

Sulla scorta anche delle competenze e conoscenze acquisiste nel Master in Energy Management, il Partecipante potrà proporsi:

  • Con maggiori conoscenze e competenze nel contesto in cui già opera come EM o EGE;
  • Ad Aziende / Enti in cui la Legge 10/1991 prevede l’obbligo di nomina dell’Energy Manager;
  • Ad Utenti /clienti con rilevanti consumi di energia singoli, raggruppati in consorzi o strutture associative, interessati alla gestione efficiente dell’energia;
  • Ad Organismi di Certificazione;
  • Ad ESCO – Società di servizi energetici;
  • A Distributori e fornitori di vettori energetici, grossisti e traders;
  • A Società di ingegneria e strutture di servizi tecnici per l’effettuazione di attività di diagnosi energetica e studi di fattibilità per l’accesso ad incentivi;
  • A Organismi bancari e finanziari;
  • Ad Agenzie energetiche nazionali, regionali e/o locali;
  • Ad Organizzazioni pubbliche e/o private, di qualunque settore e dimensione, che intendano adottare ed applicare volontariamente un Sistema di Gestione dell’Energia;
  • A Società di consulenza nel settore energetico.
Image

Partecipa ai Colloqui di Orientamento

Uno dei momenti più importanti per chi intende fare accesso ai Master è il Colloquio di Orientamento/Selezione. Si tratta di una fase fondamentale per il discente, che occorre a quest’ultimo per valutare a fondo l’offerta formativa di Alma Laboris Business School e comprendere qual è il percorso più adatto alle sue esigenze.

Dall’altro lato, la Business School potrà valutare il profilo del candidato, per comprendere se il Master di Alta Formazione è l’opzione ideale per la sua carriera. La fase di selezione è indispensabile, in tal senso, per assicurare l’elevata qualità delle classi; per mantenere, nel percorso, un livello tecnico alto; per includere all’interno del novero dei Partecipanti solo i profili professionali più qualificati e coloro i quali possano trarre i maggiori benefici dal Servizio Placement gratuito di Alma Laboris.

Partecipare al Colloquio di Orientamento/Selezione non significa solo sostenere quello che è un appuntamento gratuito e non vincolante, in cui si presenta la possibilità di fare conoscenza reciproca, ma anche un modo per accedere al Master più facilmente, e con una quota di partecipazione ridotta.
scarica_la_brochure.png
Image
richiedi_info-ma.png

Per Enti Pubblici e Aziende:

L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, accollandosi la relativa quota di partecipazione.










Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.