Sbocchi Occupazionali
Notevoli sono gli sbocchi occupazionali che derivano dal Master di Alta Formazione: infatti, la visione e la preparazione a 360 gradi consentono di proporsi in più settori, con la possibilità di far emergere le propensioni personali e addivenire dunque alla piena realizzazione professionale.
La figura dell’Esperto in “Risorse Umane” è ormai una figura fondamentale per misurare il rendimento dei lavoratori e la loro soddisfazione, premessa importante per il raggiungimento degli obiettivi di un’Azienda: nelle piccole Aziende il ruolo è in genere svolto da un solo Professionista, in quelle più grandi a ogni funzione corrisponde invece una specifica divisione guidata da un Professionista a capo di un team di collaboratori.
In primis, l’Esperto in Risorse Umane che palesi una forte propensione per gli aspetti organizzativi può contribuire a programmare dinamicamente il fabbisogno di personale di cui necessita l'Organizzazione considerando i prevedibili flussi del personale (in ingresso; mobilità interna; in uscita), esaminando dati/informazioni provenienti da varie fonti (dati relativi al personale occupato; all'età; al turnover; alle esigenze provenienti dalle varie unità che compongono l'organizzazione; alle strategie aziendali; etc;) integrandole con altre relative al potenziale ed alle prestazioni delle risorse già occupate.
L’Esperto può pianificare, ancora, l’inserimento del personale, partecipando alla ricerca e alla selezione, elaborando i profili dei candidati e affiancando i responsabili durante i colloqui.
Collabora alla messa a punto di interventi di valutazione del potenziale che possono riguardare sia personale in ingresso (collegati quindi alla selezione) che personale già occupato e partecipa alla loro realizzazione.
Per quanto riguarda la gestione del personale già presente o appena inserito, valuta eventuali esigenze di formazione e gestisce lo sviluppo della carriera, cercando di fare, sovente, da mediatore nelle politiche di retribuzione.