Master Post Laurea: Perchè Scegliere Noi?
10 Buoni motivi perchè scegliere un Master Alma Laboris, percorsi di formazione avanzata.
-
L’offerta formativa è di prim’ordine, al fine di consentire al Partecipante di scegliere in maniera mirata il corso più attinente al proprio profilo professionale.
-
Proponiamo la formula week-end, soluzione ideale per quanti intendano ampliare la propria professionalità, curando altri interessi nel corso della settimana.
-
I programmi di ogni corso sono messi a disposizione dei partecipanti in maniera chiara, immediata e dettagliata, già suddivisi per le singole giornate d’aula e sono rispettati rigorosamente.
-
Il candidato viene coadiuvato nella scelta opportuna già in fase di selezione, in cui viene effettuata preliminarmente un’attività di orientamento, per valutare la reale necessità di frequentare un Master.
-
il Corpo Docenti è soggetto al feedback dei corsisti e grazie a questo strumento è stato selezionato un novero di preparati ed apprezzati Professionisti.
-
Numero limitato dei Partecipanti che favorisce la partecipazione e mira gli interventi sulle esigenze specifiche dei partecipanti.
-
Gli accreditamenti dell'Organismo.
-
Placement Post-Master COOMING JOB ovvero un Ufficio Placement molto strutturato che ha l’obiettivo di porre in essere (in maniera totalmente gratuita) un complesso di attività consulenziali volte a supportare il Partecipante nella spendibilità Post Master..
-
Alma Laboris intesse costanti rapporti di partnership con prestigiose Aziende nazionali e multinazionali che aderiscono, in varie forme, ai percorsi formativi.
-
La Quota di partecipazione ai Corsi, che dovrebbe essere la risultante equilibrata di tutte le altre regole, tiene in debita considerazione il fondamentale diritto allo studio ed alla formazione, costituzionalmente garantito.
Borse di Studio e Agevolazioni Alma Laboris:
Alma Laboris mette a disposizione di coloro che hanno sostenuto il colloqui di orientamento e selezione, borse di studio e/o agevolazioni con iscrizione anticipata, a parziale copertura della quota di partecipazionie.
Per usufruire delle borse di studio o delle agovolazioni bisogna prenotarsi per il colloquio di orinetamento/selezione:
In Particolare per i Master
Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente
Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
Legal Advisor: il Responsabile della Compliance Aziendale
Project Management
Trade Finance: Pagamenti e Strumenti per il Commercio Estero
Giuristi d’Impresa
Energy Management
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Esperti in Diritto e Tecniche Tributarie
Finanza e Controllo di Gestione
La selezione è un momento molto importante sia per Alma Laboris che per i Candidati, in quanto costituisce anche un momento di conoscenza reciproca, finalizzata a valutare la rispondenza del profilo al Master prescelto e gli sbocchi occupazionali. Consulta le pagine interne dei singoli Master, per conoscere le modalità della selezione.
In che cosa consiste il Colloquio di Orientamento / Selezione?
• TEST DI CARATTERE TECNICO: Il Test, a risposta multipla e/ aperta, è strutturato in maniera tale da consentire al Candidato di approcciarsi alle materie oggetto del Master, ed esprimere la propria attitudine alle stesse. Ovviamente non è necessaria una conoscenza approfondita degli argomenti trattati: il Test è somministrato essenzialmente per cogliere l’inclinazione del Candidato alle tematiche che si affronteranno n el corso del Master, al fine di formare una classe omogenea e concorre alla valutazione complessiva del partecipante, unitamente ad altri parametri fondamentali, quali il Curriculum Vitae ed il colloquio motivazionale con il Responsabile del Master.
• COLLOQUIO MOTIVAZIONALE (ANCHE TELEFONICO) CON IL RESPONSABILE DEL MASTER, teso a cogliere anzitutto la pertinenza del profilo del Candidato al Master prescelto e le motivazioni sottese alla eventuale partecipazione, ma anche condividere il supporto che Alma Laboris può dare alla crescita professionale del Candidato stesso. In particolare, per quanti siano interessati anche al Placement Post Master, il colloquio mira altresì ad illustrare le caratteristiche del supporto gratuito ideato da Alma Laboris a supporto dell’Iter Professionale dei Partecipanti ai Master di Alta Formazione.
Lavoro / Placement e Carriere:
ALMA LABORIS è consapevole di costituire, per il Partecipante che ha riposto fiducia nell'operato dell'Organismo, un punto di riferimento anche dopo la conclusione del percorso formativo in aula: per questo l'Organismo dedica grande cura anche al successivo iter professionale dei Partecipanti, nel tentativo di dare continuità all'esperienza formativa vissuta e contribuire alla spendibilità del nuovo bagaglio curriculare, se necessario. Per coloro che desiderino ricevere un supporto per il cd. “PLACEMENT POST MASTER” (perché interessati a rendere più spendibile il proprio profilo; per approcciarsi concretamente al mondo del lavoro; per riqualificare il proprio percorso di carriera, nel tentativo di una migliore collocazione professionale di una ricollocazione; per ampliare semplicemente il network di contatti, etc.) ALMA LABORIS ha istituito
ovvero un Ufficio Placement molto strutturato che ha l’obiettivo di porre in essere (in maniera totalmente gratuita) un complesso di attività consulenziali volte a supportare il Partecipante nella spendibilità Post Master.
I Professionisti dell'Ufficio Placement di ALMA LABORIS hanno conseguito importanti esperienze nell'ambito del supporto alla Ricollocazione professionale, del Career Coaching , della Consulenza di carriera: sono Professionisti formati da esperienze nei processi di Selezione e Valutazione del personale, nella gestione dei processi formativi per lo sviluppo di competenze manageriali, trasversali e relazionali, e con specifiche competenze anche sull'Orientamento all'ideazione di nuove attività.
Cooming Job, costantemente aggiornato sulla legislazione in materia di lavoro, effettua un'analisi sia del "mercato" territoriale che del "mercato” nazionale ed internazionale, per un supporto adeguato ai tempi ed uno sguardo sempre aggiornato sul contesto socio-economico e sul sistema delle professioni.
L’Ufficio Placement di ALMA LABORIS svolge contemporaneamente le seguenti attività:
- DIFFUSIONE E PRESENTAZIONE DEI PROFILI ALLE AZIENDE DEL NETWORK;
- SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI CARRIERA;
- PROMOZIONE DI STAGE DI ALMENO 4 MESI E DI ALTRE INTERESSANTI FORME CONTRATTUALI;
- ACCESSO AL PORTALE "NETWORK”;
Colloqui di Orientamento
È un servizio (totalmente gratuito) destinato a coloro che vogliono dare una svolta alla loro carriera e gestire in modo professionale ed attivo con una delle nostre offerte formative.
Fare il punto sulla propria situazione lavorativa permette di analizzare concretamente la soluzione giusta per lo sviluppo di carriere in settori affini alle tue conoscenze.
Oggi più che mai la prospettiva in cui ci si deve collocare deve essere quella di chi sta offrendo qualcosa di cui l’aziende hanno bisogno; ciò che si possiede, un qualifica, una specializzazione, dell’esperienza, deve essere trasformato in progetto di crescita specifico e motivato, senza per questo escludere a priori la disponibilità ad ascoltare i bisogni dell’interlocutore.
Questo colloquio viene svolto durante la fase di selezione.
Dopo la scelta del Master e il completamento del percorso formativo con l'aiuto del nostro ufficio Placement, si passa all'individuazione di offerte lavorative utili prosegue, in ogni caso, anche dopo la conclusione del percorso formativo.
Il "Supporto allo Sviluppo di Carriera" costituisce il fulcro delle attività dell’Ufficio Placement e viene somministrato, gratuitamente, alla fine della fase d’aula a quanti ne facciano espressa richiesta in sede di selezione di ammissione al Master.
Il "Supporto allo Sviluppo di Carriera" consiste in un complesso di azioni che tendono all’Orientamento lavorativo del Partecipante, nell'ottica della collocazione - ricollocazione - riqualificazione professionale.
Il Percorso mira infatti a "ricostruire" il profilo del/la Partecipante, attraverso una accurata disamina dei punti di forza e delle reali potenzialità ed è strutturato nelle seguenti fasi:
01 |
TEST DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE: Alla luce delle nozioni apprese nel Master, vengono somministri test specifici al fine di far emergere nuove attitudini e dunque ricostruire un valido profilo curriculare, attraverso lo strumento del “Bilancio delle competenze”, ovvero l’insieme di azioni che hanno l’obiettivo di consentire ai Partecipanti di analizzare le proprie competenze professionali e personali, così come le proprie attitudini e motivazioni. Attraverso la ricostruzione, il riconoscimento e la validazione delle competenze si perviene a una risorsa effettivamente spendibile sul mercato del lavoro e/o trasferibile in altri contesti lavorativi. |
02 |
COLLOQUIO INDIVIDUALE CON L’UFFICIO PLACEMENT E RICOSTRUZIONE DEL PROFILO; Viene poi effettuato un colloquio individuale con i Responsabili dell’Ufficio Placement, finalizzato a far emergere interessi, caratteristiche ed attitudini per costruire un piano di azione professionale coerente e realizzabile: si provvede dunque a ricostruire, o a confermare, l’ambito professionale coerente con le attitudini e le competenze palesate dal Partecipante nei Test, per individuare e suggerire eventuali sbocchi occupazionali in linea con il profilo in uscita. |
03 |
REDAZIONE DEL CURRICULUM VITAE E DELLA LETTERA DI PRESENTAZIONE; A sintesi di tali attività, ALMA LABORIS fornisce al Partecipante una serie di importanti suggerimenti per l’ottimale redazione del proprio Curriculum Vitae e della relativa lettera di presentazione, nonché utili consigli e direttive per gestire al meglio gli eventuali colloqui fissati. |
04 |
CREAZIONE DI UN TARGET DI CONTATTI DI AZIENDE CUI INVIARE IL CURRICULUM VITAE; ALMA LABORIS provvede poi, sulla scorta delle informazioni tratte dai Test e dal Colloquio individuale, a fornire al Partecipante un novero di contatti aziendali, che gli consentiranno di proporre la propria nuova professionalità e/o per reperire nuove occasioni di collocazione / ricollocazione; |