Power Mind Corner

L’Ingegno all’opera!

Partecipa agli Eventi: registrati gratuitamente
Image
L'evento si concentra su "Giallontana", un progetto grafico che ha trovato la sua piattaforma di espressione attraverso Instagram. Nato dalla fusione tra una passione per l'arte dell'illustrazione e le influenze del gruppo musicale Pinguini Tattici Nucleari, si distingue per la sua attenzione al dettaglio nelle strategie di comunicazione, sviluppate in collaborazione con un'agenzia specializzata, che garantiscono un impatto efficace nel panorama del marketing digitale.
Image
Si può danzare la propria vita con semplicità, naturalezza, libertà e spontaneità senza conoscere alcun passo di danza? La musica e la danza possono evocare emozioni positive che aiutino a generare benessere e a sconfiggere lo stress. A questa ed a altre domande rispondono Pierantonio Serra, conduttore e formatore di Biodanza da più di vent’anni e Maria Teresa Occhipinti, Counselor, Trainer di Yoga della Risata, da anni praticante di Biodanza.
Image
Senza passato non esiste futuro: questo sembra dirci l’immenso e incalcolabile patrimonio culturale che ci circonda attraverso le voci ed i racconti di cinque famosi restauratori italiani che, nel corso del Novecento, lo hanno reso “grande”.

Ne parleremo con Eleonora Coloretti, autrice del libro e restauratrice fiorentina laureata in “Conservazione e Restauro del Patrimonio Storico Artistico”, da anni attiva nell’ambito della ricerca e della valorizzazione dei beni culturali.
Image

La storia, la letteratura e il cinema, ci hanno sempre fatto sognare attraverso le gesta dei pirati, uomini barbuti, che nell'antichità solcavano mari pericolosi ricchi d'insidie. Eppure in mezzo a quegli uomini c'erano tante donne, figure sotterrate dal silenzio della storia, destinate all'oblio e relegate negli angoli più remoti anche nel nostro immaginario.
La giornalista Rosaria Guerra ricostruisce le biografie di queste donne eccezionali, in un viaggio che in pochissimi hanno deciso di intraprendere.

Image

La bellezza, la grande bellezza che scaturisce da quelle che in modo dispregiativo chiamiamo erbacce, impone una riflessione sul mondo attorno a noi, un mondo ricchissimo di espressioni e di elementi fondamentali all’equilibrio dell’intero ecosistema.
Il progetto fotografico legato alle piante spontanee di Rocco Casaluci parte da questo assioma e si snoda in un’attenta indagine artistica ed esistenziale cristallizzata nelle pagine di questo libro, attraverso una serie di scatti in bianco e nero.

Guarda gli Eventi già Trasmessi

Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.