Positive Vibes & Story
Se il Talento è un dono, il Successo è fatica
Probabilmente troppe volte per contarle tutte. Quello che però molto spesso ignoriamo, è che dietro ad ogni fotografia ci sono una serie di competenze, anche piuttosto complesse, da dover possedere. L’incontro si propone di illustrare meglio il fenomeno del travel blogging, attraverso l’esperienza di Gabriele Serra, fotografo e content creator tra i più apprezzati sul web!
Quando parliamo di benessere, la nostra mente vola immediatamente alle Spa e i Centri Termali, ovvero a quelle strutture che hanno lo scopo di promuovere e bilanciare tutte le componenti salutari di ogni individuo.
Scopo di questo incontro è quello di sensibilizzare i potenziali clienti sui benefici fisici e psichici apportati dalle Spa. Ne parleremo con Bruno Lanfranco, presidente di Federspa.
Con l’avv. Florinda Saieva, fondatrice del progetto, parleremo di riqualificazione degli spazi abbandonati attraverso arte, sperimentazione e storia: scopo dell’incontro è quello di incentivare e implementare la cultura rigenerativa.
L’incontro sarà l’occasione per promuovere “Difendendo da giganti” (Urbone editore), ultima fatica dell’autore che vanta la prefazione di Fulvio Collovati e la postfazione di Alessandro Lucarelli, miti indiscussi del calcio italiano.
Impara, raccogli, mangia e trasforma. Questo è il motto di "Capra e Cavoli", la nostra associazione di fitoalimurgia. Insegniamo a riconoscere le erbe e quali raccogliere in totale sicurezza. Insegniamo quali sono commestibili, come cucinarle e come trasformarle. L'oleolito è uno dei più semplici preparati che si possono fare nelle nostre case ed è per ciò che abbiamo pensato di presentarlo in questa diretta così che possiate 'rompere il ghiaccio' con l'autoproduzione di fitocosmetici.
Coniato e teorizzato negli anni 70 dall'attivista Françoise d'Eaubonne, il movimento si propone di indagare le connessioni tra sessismo, sfruttamento del mondo animale e abuso delle risorse naturali.
Ne parleremo con Ilaria Ghaleb di Change For Planet, da sempre interessata alle sorti del pianeta.
L'incontro sarà anche l'occasione per conoscere tutte le iniziative, presenti e future, dell'ONG.
Il punto da cui partire è il concetto di reciprocità: se abbiamo bisogno di attingere dalle risorse disponibili in natura, dobbiamo anche poi restituirle. Ne parliamo con Lorenzo Valentini, imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni.
Marco Guazzone è un cantautore, autore e compositore di colonne sonore con una partecipazione al Festival Di Sanremo, una nomination ai Grammy Awards e una ai David Di Donatello. Con lui parleremo dell’io e dell’altro nell’ambito del songwriting: quali sono le tecniche di scrittura che vengono applicate quando si scrive di sé, e quali utilizzare quando ci approcciamo a lavorare con e per altri.
Andare all’estero può rivelarsi un’esperienza estremamente arricchente, sia da un punto di vista umano che professionale. Partire da soli e totalmente allo sbando può essere controproducente o addirittura inibitorio: con il Dott. Armenia founder di “Viaggiare per il mondo con Enrico”, andremo a scoprire tutte le opportunità destinate ai giovani per viaggiare, lavorare e studiare all’estero.
Giusy Sica è founder di Re-Generation Youth Think tank, un network indipendente di donne italiane che cerca di raggiungere l'empowerment politico, sociale, economico e culturale delle giovani attraverso la sostenibilità, l'innovazione e la formazione continua. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sull’urgenza di una rigenerazione culturale in ambito italiano ed europeo.