MASTER DI ALTA FORMAZIONE
Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente

Analisi degli aspetti ambientali significativi secondo lo standard ISO 14001:2015
Caso applicativo riferito ad un'azienda che si occupa di trasporto rifiuti
Partendo dai requisiti della norma ISO 14001:2015 nel corso del workshop verrà illustrato un esempio di definizione di criteri necessari per la conduzione dell'analisi degli aspetti significativi e il successivo caso applicativo ad alcuni processi riconducibili ad un'azienda di trasporto rifiuti. Relatore: Dr. GIORGIO MELIS

Approccio al Rischio nei Sistemi di Gestione Qualità
Dall’analisi del contesto alle azioni per affrontare rischi ed opportunità
Fornire spunti concreti di riflessione sulla Gestione dei Rischi che le organizzazioni affrontano come richiesto dalla norma ISO 9001: 2015. Nel contempo si vuole suggerire un possibile approccio di valutazione da parte dell’auditor, tenendo conto della varietà di metodi di gestione del rischio che si possono incontrare nelle organizzazioni. Relatore: Dr. VITTORIO VESPUCCI
I Sistemi di Gestione Aziendali al servizio della Produzione, passando dalla Qualità, Sicurezza ed Ambiente
Come un Sistema di Gestione supporta il Processo Produttivo: da Deming al Miglioramento Continuo. Apprendere misure tecniche ed operative da applicare alla vita aziendale di qualunque settore ed ambito.Relatore: Dr. LEONARDO DI PINTO