MASTER DI ALTA FORMAZIONE
Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica

La gestione strategica degli account Pharma e del portafoglio clienti
La conoscenza del cliente aggiunge valore al processo di vendita
Conoscere con precisione i "motivatori" all'acquisto, i bisogni da soddisfare, l'esperienza con il nostro prodotto (e quello/i della concorrenza), favorisce la costruzione di una relazione "previlegiata" con i nostri clienti: forniremo esempi pratici di come la segmentazione degli account/clienti ci consente di applicare i criteri tattico/strategici della Customer Relationship Management, rendendo più efficace il processo di vendita e il raggiungimento, insieme, degli obiettivi prefissati. Relatore: Dr. Raffaele Soggiu

La figura del Regulatory Affairs e la sua evoluzione da ieri, oggi fino a domani
Relatore: Dr.ssa Lorenza Moscarella

Introduzione alla Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività con le quali le Aziende Farmaceutiche e le Autorità Competenti (es. EMA, AIFA) sorvegliano l’impiego del farmaco prima e dopo la sua commercializzazione: lo scopo principale è quello di valutare il rapporto tra benefici e rischi legati all’uso stesso dei medicinali, a tutela della salute pubblica.
Relatore: Dr.ssa Silvia Livraghi