risparmio

Consob, come trasformare i risparmiatori in investitori con l’educazione finanziaria

Educazione finanziaria e visione di lungo periodo. La ricetta della Consob per trasformare i risparmiatori in investitori sembra avere questi due ingredienti, il cui intervento sarà necessario a salvare i risparmi delle famiglie italiane, che ammontano a circa 5mila miliardi di euro.

Nel Quaderno l’obiettivo di invertire la rotta e diminuire la propensione al risparmio degli italiani, portandoli a compiere degli investimenti.

In un decennio, la ricchezza finanziaria degli italiani è cresciuta di quasi 1.700 miliardi (+50%). Qualora rimanesse parcheggiata nei conti correnti, verrebbe – inevitabilmente, diremmo – deprezzata, a causa dell’inflazione e dell'aumento dei tassi sui depositi. L’ultima analisi condotta dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha dimostrato come, in realtà, gli italiani siano poco inclini alla programmazione e decisamente più portati a risparmiare.

"La pianificazione finanziaria è fondamentale per una corretta gestione delle finanze personali. Numerosi studi dimostrano che la propensione a progettare si associa a un maggior livello di benessere economico", afferma Consob. "I risultati ottenuti mostrano un'associazione positiva tra pianificazione finanziaria e conoscenze finanziarie, sia attuali che percepite".

Chiave sarà nella trasformazione degli italiani da gente che risparmia a gente che investe l’esigenza, da instillare nella popolazione, di una visione di lungo periodo. E anche il ruolo dei programmi di educazione finanziaria e dei consulenti è ritenuto cruciale per la transizione. Agli italiani andrebbero trasmesse “le nozioni finanziarie e insegnargli delle tecniche di facile utilizzo per la gestione del budget personale. Dovrebbero includere pure delle tecniche motivazionali, come la definizione di obiettivi immediatamente applicabili”, si legge.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.