PMP nel 2023

PMP nel 2023: cosa cambia all’esame, ultima PMBOK Guide

Il PMI (Project Management Institute) ha pubblicato la 7a edizione della PMBOK Guide (A Guide to Project Management Body of Knowledge) nell'agosto 2021. La 7a edizione è l'ultima versione della PMBOK Guide ma l'esame PMP (Project Management Professional) continua a seguire la 6a edizione e l’Agile Practice Guide. La probabilità che PMI possa modificare l'esame di certificazione PMP nel 2023, dicono gli esperti, sembra essere davvero elevata.

Esame PMP nel 2023, come prepararsi per superare la prova

PMI segue la terminologia della PMBOK Guide e della Agile Practice Guide per progettare le domande dell'esame PMP, dato che questi libri sono considerati i principali libri di riferimento per l'esame. Tuttavia, l’esame è basato anche sulla Exam Content Outline (ECO), pubblicata nel gennaio 2021.

PMI non ha ancora fatto alcun annuncio formale sull'aggiornamento dell'esame, ma ha avviato il processo di ritiro della sesta edizione della Guida PMBOK. La settima edizione diventerà probabilmente il materiale di riferimento principale per l'esame all'inizio del 2023. Di qui la sensazione che più di qualcosa possa cambiare, per allineare definitivamente l’esame PMP alla settima edizione della Guida.

Ma, come accennato, non è la PMBOK Guide a dare vita all’esame PMP, che invece si basa sull'Exam Content Outline, che agisce come una sorta di programma con linee guida per strutturare l’esame. PMI rivede ECO ogni 4-5 anni; l’attuale versione è stata pubblicata nel gennaio 2021.

PMP, ad ogni modo, resta un esame davvero difficile, impossibile da affrontare senza la preparazione giusta. Il Master in Project Management di Alma Laboris Business School è un percorso pensato per tutti coloro i quali vogliano acquisire tutti gli strumenti per prepararsi al meglio a superare l’esame PMP nel 2023, mediante l’acquisizione di conoscenze aggiornate e competenze adeguate.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.