Alma Laboris Business School - Project Management
esame pmp

Dove sostenere l'Esame PMP: guida alla scelta tra online e in presenza

La certificazione Project Management Professional (PMP)® è una pietra miliare per molti professionisti del settore. Ma dove sostenere questo esame cruciale: online o in un centro di test fisico? La scelta, in un mondo post-COVID dove entrambe le opzioni sono disponibili, potrebbe non essere così semplice.

Virtual team

Virtual team: quale software utilizzare per una gestione efficace delle risorse

Esistono numerosi software utilizzati per la creazione e la gestione di virtual team, che consentono a persone provenienti da diverse località geografiche di lavorare insieme in modo efficace e collaborativo.

Sprint in Scrum

Sprint in Scrum: cos’è, come funziona, le fasi dello sprint planning

In un mondo sempre più dinamico e competitivo, la gestione efficace dei progetti è divenuta una priorità assoluta per aziende e organizzazioni. Tuttavia, i metodi tradizionali possono spesso risultare ingombranti e poco adattabili ai rapidi cambiamenti del mercato.

Remote Project Management

Remote Project Management: come agevolare la collaborazione nel team di progetto

Sviluppare la collaborazione efficace in un ambiente di project management remoto richiede un notevole impegno e l'ausilio di strumenti e approcci adeguati.

Waterfall nel project management

Waterfall nel project management, tutto su questo metodo lineare

Nel vasto e variegato panorama del project management, c'è una metodologia che si distingue per la sua chiarezza e strutturazione: il Waterfall. Mentre le nuove metodologie come Agile e Scrum fanno molto rumore, con la sua tranquillità e prevedibilità, continua a essere un faro per molti professionisti. Scopriamo insieme tutto sul Waterfall nel project management.

Corso project management

Corso project management a Roma e Milano: il miglior percorso nel 2023

Investire nella propria formazione è una scelta che garantisce un sicuro ritorno nel futuro. Questo assunto è particolarmente valido per coloro che lavorano nel settore della gestione di progetto.

Decision trees

Decision trees: una delle tecniche fondanti del Project Management

I Decision Trees (alberi decisionali) sono una tecnica di analisi dei dati e di apprendimento automatico utilizzata per la modellizzazione predittiva e la classificazione. Si basa sulla creazione di un albero di decisione che rappresenta le scelte e le conseguenti azioni o esiti possibili.

Work Package

Work Package: cosa sono e perché sono importanti nella pianificazione di un progetto

Con il termine “Work Package” (WP) si intende un’unità di lavoro all’interno di un progetto o insieme di attività specifiche che servono per raggiungere un determinato obiettivo.  Ogni WP può includere una o più attività e può essere suddiviso in sottogruppi se necessario.  Scopriamo insieme dettagliatamente come sono e il ruolo che rivestono nell’importante lavoro di pianificazione di un progetto.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA