Nascerà a breve una nuova commissione parlamentare a tutela del consumatore.
Pronto al via il varo di una squadra di parlamentari che avrà l’obiettivo di contrastare truffe e pratiche commerciali scorrette, verificare la qualità e sicurezza dei servizi pubblici, adeguare la normativa attualmente vigente.
In particolare, saranno questi i compiti della commissione:
- Indagine sulle forme più ricorrenti di truffe o di pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori e degli utenti nella fornitura di beni e servizi; rientrano in questa fattispecie le clausole vessatorie nei contratti, l’utilizzo improprio dei dati personali, la pubblicità ingannevole e altri fenomeni assimilabili; indagine sul riporzionamento e sull’obsolescenza programmata;
- Monitoraggio dello stato di attuazione della legislazione in materia di tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti.
Quali saranno, invece, i poteri della commissione parlamentare a tutela del consumatore? Il lavoro degli onorevoli e deputati procederà alle indagini e agli esami con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria; inoltre, la commissione avrà la possibilità di acquisire copie di atti e documenti relativi a procedimenti e inchieste in corso presso l’autorità giudiziaria o altri organismi inquirenti. Il lavoro della commissione parlamentare per la tutela del consumatore durerà sino alla fine della legislatura.
I Destinatari
La capacità di gestire progetti è ormai, di fatto, indispensabile in qualunque realtà lavorativa: i progetti sono il modo in cui le organizzazioni attuano la loro Strategia e pertanto coinvolgono qualunque figura professionale.
- PMP – Project Management Professional (www.pmi.org);
- PSM – Professional Scrum Master (www.scrum.org);
- Laureati e/o laureandi che intendono arricchire il proprio Curriculum con competenze altamente richieste dal mercato;
Requisito base: è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno a livello base (A2/B1).

Perché scegliere Alma Laboris?
Il Master Project Management di Alma Laboris Business School rappresenta un percorso di importante valore per una molteplicità di professionisti, nel panorama professionale di oggi, adattandosi a discenti dal profilo molto differente.
Il manager più esperto che ha bisogno di investire sulla sua formazione per gestire al meglio la sua azienda, per ricoprire un incarico apicale e continuare a rappresentare un riferimento per i propri collaboratori; il neolaureato, per dotare il proprio bagaglio di conoscenze delle competenze pratiche necessarie ad eccellere nel mondo del lavoro; chi si approccia per la prima volta alla disciplina, al fine di acquisirne una preparazione di base solida, completa, approfondita, per prepararlo al meglio al contesto professionale.
Il momento che viviamo ci impone di portare proprio profilo a un livello successivo, aggiornandosi relativamente alle tematiche fulcro della propria professionalità, grazie al taglio Executive del percorso di Alta Formazione. A questo proposito, il Master Project Management di Alma Laboris si rivela una scelta particolarmente adatta, non solo per trovare un primo inserimento nel mondo del lavoro, grazie al fondamentale apporto del nostro Servizio Placement gratuito, ma anche per affermarsi nell’ambito del proprio settore di riferimento, massimizzando il proprio sviluppo professionale.
Per Enti Pubblici e Aziende:
L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, accollandosi la relativa quota di partecipazione.