Cybersecurity

Cybersecurity, il piano di sicurezza nazionale al via dal 23 giugno: cosa prevede

Il perimetro di sicurezza cibernetica dell’Italia funziona? Lo scopriremo a partire dal 23 giugno, quando entrerà in vigore il piano di sicurezza nazionale, lo strumento di cui il nostro Paese si è dotato per implementare il proprio sistema di cybersecurity.

Vediamo insieme cosa prevede quella che, a detta degli esperti, è una fase di test che sarà importante per capire se stiamo muovendoci nel modo migliore in ambito di sicurezza in Rete.

Piano nazionale cybersecurity, un test importante per la sicurezza cibernetica: il perimetro

Durerà sei mesi il periodo in cui le misure di cybersecurity in Italia verranno messe alla prova. Una sorta di sveglia per i cosiddetti gestori delle infrastrutture critiche, come reti di telecomunicazioni, trasporti pubblici e servizi finanziari, che dovranno dimostrare di aver recepito le norme, e di averne implementato i principi all’interno della loro attività professionale.

Il piano nazionale di cybersecurity traccerà un perimetro, i cui confini sono stati stabiliti da un decreto varato dalla presidenza del Consiglio lo scorso ottobre. In esso, per ora, rientrano gli operatori che si occupano di telecomunicazioni, energia, servizi finanziari e di welfare, trasporti, difesa, sicurezza interna, spazio, alta tecnologia e pubblica amministrazione.

È alta la probabilità che nei mesi a venire potranno essere comprese nel perimetro nuove categorie, come ad esempio sanità e centri di ricerca. Proprio sulla salute potrebbe essere incentrata l’attenzione maggiore, considerando il data breach dei pazienti che, nel primo anno della pandemia, ha interessato le strutture del nostro Paese.

Adesso sta agli operatori far funzionare i protocolli, che prevedono diversi scenari. Uno di questi, è costituito da “un incidente che ha evidenza pubblica”, in cui “l’operatore ha un’ora per fare la notifica allo Csirt nazionale” (computer security incident response team), il centro nazionale di sicurezza informatica.

 

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.