Master full time con stage

Master full time con stage: la formazione giusta per la propria carriera

Un percorso di alta formazione, che richiede una frequenza di molte ore da parte del partecipante, a cui è garantito un tirocinio.

Il contesto professionale attuale, caratterizzato da una grande competitività in ogni settore, impone la necessità da parte dei più giovani di investire in modo deciso sulla propria formazione. Un percorso di alta formazione può dunque rappresentare uno step fondamentale per iniziare la propria carriera con il piede giusto. Un ottimo suggerimento è quello di frequentare un master full time con stage, un percorso di alta formazione finalizzato alla carriera del giovane partecipante.

Che cos’è un master full time, e qual è la differenza con un percorso part time?

Master Full Time

Le risorse umane su cui può contare il mondo del lavoro di oggi devono necessariamente acquisire le competenze adatte e le conoscenze aggiornate per prepararsi ad operare al meglio nella propria professionalità.

I percorsi universitari che gli atenei propongono nella loro attuale offerta formativa, tuttavia, hanno spesso una caratterizzazione teorica, rischiando di rappresentare un buon punto di partenza dal punto di vista nozionistico, ma troppo poco improntato sull’applicazione pratica, che le aziende richiedono in modo particolare.

Frequentare un master full time può dunque essere la scelta decisiva per avere successo nel corso della propria carriera. Parliamo di un percorso di alta formazione, organizzato in un programma didattico dal taglio spiccatamente pratico, dedicato allo sviluppo professionale del partecipante.

Altra caratteristica saliente del master full time consiste essenzialmente nella durata temporale dei corsi e nella frequenza delle lezioni. Infatti, un master part time si svolge di solito in determinati periodi dell’anno, oppure, se le lezioni si tengono durante tutto l’anno, in determinati momenti della settimana. Un master full time, invece, molto spesso segue un orario più ‘scolastico’, occupando gran parte dei giorni feriali.

Master full time con stage garantito: il servizio placement cura la tua carriera

La Formula Weekend di Alma Laboris, ad esempio, iscrive i percorsi di alta formazione della Business School nella categoria dei master part time. Questa modalità è pensata per coloro i quali svolgono delle attività lavorative, e dunque non hanno la possibilità di frequentare le lezioni nel corso della settimana. Sono infatti queste, molto spesso, le figure che preferiscono questo genere di percorso.

Per i più giovani, invece, Alma Laboris ha pensato a una formazione più approfondita, articolata su più ore, che garantisca uno stage nel corso della frequentazione del master. I master full time della Business School sono pensati per trasmettere più conoscenze e competenze possibili per affrontare meglio il mondo del lavoro. Le cosiddette figure junior sono il principale target di questo percorso, studiato su misura per chi desidera acquisire delle solide basi per costruire una carriera di successo.

Il Servizio Placement gratuito di Alma Laboris, che si prenderà cura della carriera del partecipante sin dall’inizio del master, garantirà l’esperienza formativa e professionale dello stage. Per beneficiarne, il partecipante dovrà richiederlo in sede di Colloquio di Orientamento/Selezione. Un importante appuntamento, gratuito e non vincolante, per l’orientamento di carriera, la presentazione dell’offerta formativa della Business School, e per acquisire la possibilità di avere accesso ad attività di career coaching e l’inserimento del proprio profilo professionale in un network di aziende e recruiter.

Richiedi Maggiori Informazioni

(NB: I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori)
Si prega di digitare il Nome.
Si prega di digitare il Cognome.
Si prega di digitare un Indirizzo Email.
Si prega di digitare un Numero di Telefono.
Si prega di selezionare Tipo di Richiesta.
Si prega di digitare il testo della Richiesta.


 

 

 



POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.