Editoria

Editoria, la Regione Sardegna stanzia sostegni per la stampa periodica e l’editoria libraria

Arrivano interventi a sostegno dell’editoria libraria locale, della stampa periodica dell’informazione e per il miglioramento dei servizi di distribuzione da parte della Regione Sardegna.

Lo ha stabilito per il 2022 l’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu che ha messo in bilancio 230mila euro per questa necessità. Una spinta nei confronti di un settore troppo spesso davvero bistrattato.

Nello specifico, sono stati destinati 135mila euro al programma di contributi per l'acquisto di materie prime e servizi anche informatici finalizzati alla pubblicazione delle opere, nel caso in cui utilizzino aziende tipografiche o di servizi con sede e impianti in Sardegna da parte delle aziende di editoria libraria, e 95mila euro per l'abbattimento dei costi di prestampa e per la riduzione dei costi e miglioramento del servizio di distribuzione, in favore delle aziende di editoria periodica, sulla base della spesa sostenuta nel 2021.

Un’attività svolta in sinergia con l’Associazione degli Editori Sardi (AES). “Per i criteri di attribuzione abbiamo sentito gli operatori del settore e in particolare l’AES. Per questo, dopo le consultazioni è risultato opportuno procedere ad una revisione degli stessi criteri, modificando in particolare, il peso di alcune voci di punteggio per l’accesso ai contributi, al fine di dare maggior peso ad alcune precise peculiarità riguardanti soprattutto la capacità imprenditoriale e la continuità dell’attività nel tempo”, le parole dell’assessore Biancareddu.



POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.