Master più richiesti dalle aziende, i percorsi per fare carriera

Master più richiesti dalle aziende, i percorsi per fare carriera

Il mondo del lavoro di oggi è alla ricerca dei profili professionali più qualificati, che sappiano rispondere al meglio alle esigenze palesate dalle aziende.

Proseguire la propria formazione con un percorso di Alta Formazione è la scelta giusta per acquisire le competenze indispensabili per fare carriera e avere successo nell’attuale panorama occupazionale. Ma quali caratteristiche hanno i master più richiesti dalle aziende

 

Master più richiesti dalle aziende, ecco quali sono quelli apprezzati nel mondo del lavoro

Partiamo subito da una verità assoluta: il candidato ideale, per un’azienda, è spesso colui il quale riesce a soddisfare i requisiti del mondo del lavoro, perché possiede le giuste competenze, perché ha delle conoscenze aggiornate.

Frequentare un percorso di Alta Formazione è sicuramente l’opzione più corretta da contemplare in tal senso, per il carattere pratico degli insegnamenti, e per i benefici che apporta allo sviluppo della carriera del partecipante. I master più richiesti dalle aziende posseggono proprio queste specifiche peculiarità.

Diventare esperti nel proprio settore di riferimento è più facile con una formazione dal taglio Executive, che privilegia, all’interno della propria offerta didattica, percorsi immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Tra questi, possiamo sicuramente menzionare quelli in gestione, sviluppo e amministrazione delle risorse umane, molto richiesto dal mondo del lavoro HR, ma soprattutto quelli tesi a formare le professioni del presente e del futuro, come ad esempio un percorso per giuristi d’impresa.

Master più richiesti dalle aziende: sono i percorsi pratici con supporto alla carriera

Non è certo da trascurare l’aspetto tecnico: figure come l’esperto in diritto e tecniche tributarie, export manager, project manager, energy manager e tanti altri non possono prescindere da una preparazione di elevata caratura. E l’approccio integrato, come accade nei master che studiano i sistemi di gestione integrati, il management e marketing farmaceutico, ma anche i pharma medical affairs, sono prerogativa di chi possiede una formazione avanzata.

I master più richiesti dalle aziende, in sostanza, sono i percorsi di Alta Formazione maggiormente spendibili dal punto di vista occupazionale, che forniscono una preparazione dal taglio pratico, e che vengono affiancati da una Placement Unit che con le aziende ci lavora, fianco a fianco, tutti i giorni, favorendo l’inserimento della risorsa nel mondo del lavoro, e predisponendo attività di career coaching per la collocazione, la ricollocazione e la riqualificazione professionale.

 

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.