Alma Laboris Business School - Master agroalimentare Torino: il percorso in food safety

Master agroalimentare Torino: il percorso in food safety

Master agroalimentare Torino

Il posto occupato dall’industria agroalimentare nell’economia italiana è senza dubbio egemone.

Un settore che rappresenta un ambito centrale per il tessuto italiano e per il suo sviluppo, per la sua capacità di incarnare al meglio l’eccellenza dei prodotti italiani, richiesti sulle tavole di tutto il mondo. In questa fattispecie, la food safety, ovvero la sicurezza alimentare, ha una grande rilevanza, proprio perché i beni tricolore devono necessariamente rispondere a dei criteri molto precisi. Questo e tanti altri ambiti sono compresi in un Master agroalimentare; quale frequentare a Torino per un professionista che voglia costruirsi un percorso di carriera di successo?

Perché frequentare un percorso di alta formazione per lavorare nell’agroalimentare

Il settore agroalimentare comprende tutti i settori dell’economia coinvolti nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari. Sono altrettanto numerose le figure professionali che fanno parte del settore agroalimentare. Si va dall’enologo all’agronomo, dal tecnico ispettore all’esperto in acquacoltura. Le più redditizie tra le professioni del food, perché più richieste dalle aziende del mondo del lavoro di oggi, sono quelle legate alla food safety, ovvero la sicurezza alimentare. È per questo che chi si accinge a intraprendere un percorso nel settore deve necessariamente formarsi in maniera adeguata.

Quale Master in campo agroalimentare frequentare

Come scegliere il miglior Master di Alta Formazione in campo agroalimentare? Un parametro da considerare in maniera prioritaria è la caratterizzazione Executive. Per avere successo, un’organizzazione di oggi non può non affidare le mansioni tipiche delle professioni di questo settore a professionisti che abbiano frequentato un percorso di tipo Executive.

Perché? La ragione è da ricercarsi nel fatto che un Master Executive presenta un taglio estremamente pratico, che gli permette di concorrere in maniera decisiva alla preparazione del discente; ciò si concretizza in un programma didattico che tratta le materie più importanti per il mondo del lavoro mediante l’utilizzo di esercitazioni e case study, ma anche in una accresciuta spendibilità del percorso all’interno del contesto occupazionale.

Master agroalimentare Torino: perché scegliere Alma Laboris

L’efficacia di un Servizio Placement gratuito come quello di Alma Laboris Business School, incluso per i Partecipanti che scelgono il Master Agroalimentare, impreziosisce il percorso di Alta Formazione, e ne consacra il carattere Executive grazie alla sua capacità di realizzare gli obiettivi professionali del discente.

Il Cooming Job, Placement Unit di Alma Laboris, eroga una complessa attività di promozione funzionale dei profili dei discenti alle Aziende, nonché di Career Coaching individuale, con azioni personalizzate per il singolo discente, a seconda dei suoi obiettivi peculiari. Tutte le azioni degli esperti della Business School sono finalizzate alla crescita professionale del discente e al miglioramento della sua carriera.

Alma Laboris eroga un Master di Alta Formazione in campo agroalimentare anche per il Polo Didattico di Torino. Il capoluogo piemontese è da sempre uno dei luoghi in cui la nostra attività trova il maggior successo; il percorso, in particolar modo, ha visto la partecipazione, nel corso degli anni, di centinaia di discenti che hanno scelto Alma Laboris per la loro formazione.

 

 

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA