MASTER DI ALTA FORMAZIONE: Edizione Novembre 2023
SPA MANAGER INTERNAZIONALE - ISO 17679:2016
80 Ore - Certificato da Federspa e Propedeutico alla Certificazione per “Spa Manager”
Finalità e Obiettivi del Master

Quando si parla di Benessere, il pensiero vola subito alle Spa e i Centri Termali ovvero a Strutture che hanno lo scopo di promuovere e bilanciare tutte le componenti salutari di ogni individuo, compresa la salute fisica, mentale, emotiva, sociale e spirituale. I Clienti del Centro Benessere si aspettano di ottenere un “piacere nel tempo libero”, traendone benefici per la loro salute attraverso il rilassamento, la riflessione pacifica, la rivitalizzazione del corpo, della mente e dello spirito, per essere pronti a tornare alla loro vita quotidiana in forma fisica e mentale eccellente.
Il post Covid ha portato maggiore consapevolezza tra le persone a riguardo del proprio benessere: in Italia Resort extra lusso e Urban SPA cittadine sono in aumento; entrambe le soluzioni devono poter offrire relax, riduzione di stress, well-being programmato. Il nostro Paese è una delle mete preferite per il Turismo del Benessere mondiale e necessita di Manager preparati/e che possano pianificare e gestire gli eventi wellness, proporre un adeguato fitness e la bellezza come beauty center.
L’organizzazione di una SPA deve pertanto essere ineccepibile: una SPA indipendente (con propria clientela) o dipendente dall’Hotel (clientela business, stagionale, turistica), deve essere un punto di orgoglio per la proprietà, un ottimo luogo di lavoro per il personale ed un affascinante piacere per i Clienti. La moderna SPA deve inoltre puntare su un marketing emotivo, conoscere perfettamente i propri costi, avere un‘organizzazione controllata, effettuare una perfetta manutenzione ordinaria; inoltre, deve essere completamente sostenibile e sorprendere la clientela con un inaspettato ‘effetto WOW’.
Il/La Professionista in grado di gestire ed ottenere tutto ciò è lo/la SPA Manager: una Figura importante a capo dell’organizzazione, che crea il punto d’incontro tra capitale investito, domanda e offerta di benessere. Il Master di Alta Formazione per SPA MANAGER INTERNAZIONALE di Alma Laboris Business School è un percorso innovativo, formulato in base alla norma internazionale ISO 17679:2016 (che stabilisce i requisiti essenziali per offrire ottimi servizi nei centri benessere e Spa, e dunque le materie che il/la SPA Manager deve padroneggiare) e rappresenta la formazione indispensabile per chi ricopre o vuole ricoprire tale ruolo e perfezionare la propria esperienza professionale.
Il Master di Alta Formazione per SPA MANAGER INTERNAZIONALE è propedeutico alla Certificazione Europea FEDER Spa ed ha l’obiettivo di formare e qualificare Risorse in grado di pianificare e condurre adeguate azioni correttive, attribuendo responsabilità nell’organizzazione e contribuendo al miglioramento dei processi e delle prestazioni in SPA di elevata caratura.

20 lezioni di 2 ore asincrone su tutte le materie del Programma Didattico, consultabili in ogni momento.

12 lezioni di 2 ore in diretta online interattiva, sulle materie “Top Focus” per Spa Manager

16 ore in presenza: 1) Analisi delle “Top Application” per Spa Manager 2) Simulation Bootcamp: come gestire sul campo una SPA a 360°

2 ore online, per la Validazione delle Competenze.
Destinatari del Master
Sbocchi Occupazionali
- pianifica strategicamente, controlla, forma i collaboratori;
- gestisce i fornitori; crea contest annuali e competitivi in linea ai trend internazionali;
- Lo/la Spa Manager diventa dunque maggiormente indipendente nel gestire completamente i costi, i ricavi, il successo della SPA.

Federspa e la Certificazione per Spa Manager

FEDERSPA è un marchio di certificazione Europeo ottenuto da Siborg Srl (N°018701274) e regolato dalla Direttiva UE 2015/2424 con riconoscimento del Governo tramite delega legge 25 ottobre 2017 e successivo d.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15. Il Marchio viene rilasciato a Spa, Professionisti, Servizi e Prodotti in linea alla normativa di riferimento del loro campo di applicazione. L’audit e il riscontro alle conformità previste ne permettono il rilascio. Al riguardo, Alma Laboris Business School è certificata FEDERSPA n° IT00100SCU27.
Per prepararsi ed affrontare nel migliore dei modi l’Esame per la Certificazione SPA MANAGER, nel corso del Master è previsto l’intervento di un Referente di FEDERSPA, che illustrerà ai/alle Partecipanti le modalità di svolgimento della Sessione d’Esame: in tale maniera i/le Partecipanti potranno apprendere le dinamiche dell’Esame, apprendendo utili suggerimenti e spunti pratici.
Al riguardo, Alma Laboris Business School è certificata FEDERSPA n° IT00100SCU27.






La Faculty del Master in Spa Manager
La Faculty del Master, tra gli/le altri/e, è composta da:












Organizzazione Didattica - Come si svolge il Master

SKILLS ON DEMAND:
Le Sessioni, essendo registrate, possono essere seguite h 24, in ogni momento ed in ogni luogo dai/le Partecipanti, accedendo all’esclusiva Piattaforma di Alma Laboris Business School.




LIVE TRAINING (ONLINE):
Le lezioni vengono svolte con l’intervento di Professionisti/e di consolidata esperienza nel mondo Wellness, a cui si affiancano Manager d’Azienda, Consulenti e Titolari di primarie società di consulenza che portano nell’aula virtuale la propria esperienza quotidiana: in questo modo, i/le Partecipanti vengono coinvolti direttamente nelle dinamiche aziendali, in una costante interazione.
Il taglio pratico delle lezioni si caratterizza per la continua alternanza tra slides sinottiche, case study (modulistica, report, procedure, etc.) che i/le Formatori/trici riportano in aula dal proprio know-how professionale per condividerlo con i/le Partecipanti, esercitazioni e role playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese.

SPA MANAGER ON FIELD:

- ANALISI DELLE MATERIE “TOP APPLICATION” PER SPA MANAGER
In primo luogo, si procederà all’analisi ed alla condivisione delle materie “Top Application” per Spa Manager: interverranno in aula Professionisti/e dello specifico ambito di riferimento, che terranno lezioni di grande impatto applicativo, facendo calare i/le Partecipanti in una serie di attività pratiche, volte all’attuazione dello Standard Internazionale ISO 17679 e finalizzate allo scopo primario delle SPA ovvero promuovere e bilanciare tutti i componenti salutari di ogni individuo, compresa la salute fisica, mentale, emotiva, sociale e spirituale.
- SIMULATION BOOTCAMP
Momento cruciale della fase Spa Manager On Field è il SIMULATION BOOTCAMP, in cui i/le Partecipanti avranno modo di calarsi nella realtà quotidiana di un/una moderno/a Spa Manager Internazionale, attraverso la simulazione sul campo di tutte le tecniche e gli strumenti acquisiti nel Master: si tratterà, dunque, di una intensa esperienza immersiva, finalizzata a sperimentare in prima persona il complesso iter che conduce alla costruzione ed alla gestione a 360° di una SPA innovativa, ad alto valore aggiunto. In tal modo, i/le Partecipanti verificheranno sul campo come e quanto siano importanti, per una compiuta realizzazione della Figura Professionale dello/a SPA MANAGER, le conoscenze e le competenze apprese (e/o rafforzate) nel corso del Master.


Verifica Finale
La Verifica Finale si svolge online, sull’esclusiva Piattaforma LMS di Alma Laboris Business School.
È prevista la somministrazione di un Test con domande a risposta multipla e/o aperta su tutto il Programma Didattico, volto a valutare le conoscenze dei/le Partecipanti e per constatare, reciprocamente, i miglioramenti che si sono verificati per effetto della partecipazione al Master;

Diploma
SPA MANAGER INTERNAZIONALE
ISO 17679:2016
Modalità di Partecipazione:
Per partecipare al Master, infatti, è previsto l’invio del Curriculum vitae, al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del Candidato/a con il Percorso Formativo prescelto.
All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ALMA LABORIS Business School comunicherà all’interessato/a l’esito affinchè quest’ultimo/a, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione
