Faculty della UNIT ENERGY MANAGEMENT.
A tal fine, la Business School intesse rapporti collaborativi con Professionisti di consolidata esperienza nel settore, a cui si si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, Responsabili di Aziende, Titolari di primari Studi di consulenza che porteranno in aula la loro esperienza quotidiana.
Dr. Antonio Gino Siciliano (Coordinamento Scientifico)
Senior Project Manager presso Ambiente Italia
Esperto in Gestione dell’Energia del settore Industriale (EGE industriale) in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009, svolge attività di audit energetico per il settore civile e per quello industriale, occupandosi di efficienza energetica, analisi dei benefici ambientali e della redditività economica delle fonti rinnovabili.

Senior Energy Consultant
Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato per i settori civile ed industriale, è auditor per i sistemi di gestione dell’energia, nonché EPC Facilitator qualificato e valutatore della Qualità e Sviluppatore di Progetto.

Head of Industrial Sales & Origination
Laureato in ingegneria energetica e nucleare, è responsabile dell’efficienza energetica, nonché Esperto in Gestione dell’Energia certificato secondo la norma UNI CEI 11339.

Consulente e formatore in sostenibilità e risparmio energetico
Esperto nel settore della sicurezza sul lavoro. Auditor per diverse certificazioni ISO, Docente Formatore 81/08, RSPP, Coordinatore della sicurezza, Risk Manager, Cost Controller e altro ancora nell’ambito.

Ceo DYNAGEST - Engineering & Consulting
Esperto in Edilizia Sostenibile (EES), Esperto in Gestione dell’Energia UNI, consulente e docente nel campo dell’energy management, nonché esperto in Diagnosi e Certificazione energetica degli edifici. Consulente energetico dell’Agenzia Energetica per l’Alto Adige – CasaClima.

Project Manager nel settore Energy
Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, è Energy Analyst presso il Gestore dei Servizi Energetici. Ha collaborato con le università di Napoli Federico II e Parthenope. Si occupa di diagnosi energetica, incentivi e servizi commerciali.

EGE Esperto in Gestione dell'Energia
Laureato in ingegneria energetica, è un professionista specializzato in gestione dell’energia, nonché un Esperto in Gestione dell'Energia attivo nel campo dell’efficienza energetica. Annovera nel suo bagaglio anche competenze legate al project management.

Energy Manager
Energy Manager e Responsabile Unità Efficienza Energetica presso Cristoforetti Servizi Energia S.p.A.. Una professionista, si occupa della definizione delle strategie legate all'efficienza energetica, dell'analisi tecnico-economica degli interventi di efficientamento energetico e della valutazione dei rischi connessi fino all'analisi e al monitoraggio dei risultati attesi.

Head of Industrial Sales & Origination
Laureato in ingegneria energetica e nucleare, è responsabile dell’efficienza energetica, nonché Esperto in Gestione dell’Energia certificato secondo la norma UNI CEI 11339.

Energy Manager
Titolare di un’azienda che si opera nei settori Engineering e Consulting, si occupa di consulenza in materia di sicurezza del lavoro, di sistemi di gestione per la qualità ed in materia di diagnosi per l'efficienza energetica, ma anche di lean manufacturing.

Responsabile Efficienza Energetica
Docente in campo energetico, ambientale, sostenibilità, economia circolare, è Consulente, Auditor e docente su numerose delle certificazioni ISO. Presidente di FederSPA, federazione internazionale delle SPA e aziende del wellness.

Energy Analyst
Responsabile nella gestione dell'intero processo commerciale dall'origine del lead alla firma del contratto presso una multinazionale del settore energetico, è esperto di transizione energetica ed efficienza, nonché di energie rinnovabili e Servizi B2B.

Senior Energy Consultant
Esperto in Gestione dell’Energia, lavora come libero professionista nel campo della progettazione termotecnica e antincendio. È specializzato in Diagnosi e Certificazioni Energetiche degli Edifici, progettazione e verifiche Impianti Termici, nonché analisi termografiche e termo-flussimetriche.