Alma Laboris Business School - Alma Laboris Business School, Master di Alta Formazione, Corsi di Alta Specializzazione in un Network di oltre 7000 Aziende Partner.
  • Digital HR Manager, chi è, cosa fa, come diventare: mansioni, stipendio, formazione

    Il Digital HR Manager è una figura professionale sempre più centrale nel mondo delle risorse umane, che combina competenze HR tradizionali con una solida conoscenza delle tecnologie digitali.

  • Digital marketing farmaceutico: strategie e opportunità nel settore healthcare

    Nel settore healthcare, il digital marketing farmaceutico ha assunto un ruolo sempre più strategico, trasformando le modalità con cui aziende, professionisti e pazienti interagiscono.

  • Diploma da energy manager, quale corso frequentare per ottenere una certificazione

    La figura dell'energy manager sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel contesto aziendale e istituzionale, grazie alla crescente importanza della gestione efficiente dell'energia.

  • Direttore finanziario, chi è il CFO e cosa fa in azienda: mansioni e formazione

    Il direttore finanziario, noto anche come CFO (Chief Financial Officer), è una figura di fondamentale importanza nel mondo aziendale contemporaneo.

  • Diritto Amministrativo dei Tributi, quale Master scegliere sull'argomento

    Il diritto amministrativo dei tributi si fonda su una serie di principi e norme che regolano l'attività dell'amministrazione fiscale.

  • Diritto amministrativo dei tributi, quale percorso frequentare per sapere tutto in materia

    Il diritto amministrativo dei tributi è una branca fondamentale del diritto che regola i rapporti tra i contribuenti e l'amministrazione fiscale.

  • Diritto societario avanzato, quale master frequentare dopo la laurea in giurisprudenza

    Il diritto societario avanzato rappresenta una delle aree più complesse e affascinanti del panorama giuridico, con un’importanza cruciale per chi desidera lavorare all’interno di imprese, studi legali e organizzazioni multinazionali.

  • Diritto tributario degli enti locali, quale master frequentare sull'argomento

    Il diritto tributario degli enti locali rappresenta una delle branche più rilevanti e complesse del diritto fiscale.

  • Diritto tributario schematizzato e concettualizzato, uno schema efficace

    Il diritto tributario è un ramo del diritto finanziario che disciplina la raccolta delle imposte e regola le relazioni tra l'amministrazione fiscale e i contribuenti.

  • Disciplina appalti pubblici: normativa, principi e aggiornamenti

    La disciplina degli appalti pubblici regola le procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture da parte delle amministrazioni pubbliche, garantendo trasparenza, concorrenza e parità di trattamento.

  • Dispositivi medici: cosa sono, quando sono detraibili, esempi

    I dispositivi medici rappresentano una componente fondamentale della sanità moderna, svolgendo un ruolo cruciale nella diagnosi, trattamento e monitoraggio delle condizioni di salute.

  • Dispositivo medico, significato e definizione: classe 1 e 2, differenza col farmaco e detraibilità

    Il termine dispositivo medico è ampiamente utilizzato nel settore sanitario per descrivere una vasta gamma di strumenti, apparecchiature e tecnologie impiegate per diagnosticare, prevenire, monitorare o trattare malattie e condizioni mediche.

  • Dopo giurisprudenza non voglio fare l'avvocato: perché intraprendere la carriera di giurista d'impresa

    Il mondo del lavoro di oggi è dinamico e pieno di sfide, e cambiare strada è sempre possibile, soprattutto se si ha la giusta motivazione. Una laurea in giurisprudenza offre una solida base di conoscenze che può essere applicata in diversi settori, non solo nella professione forense. Ecco alcune carriere alternative che potrebbero interessare chi ha una laurea in giurisprudenza ma non vuole intraprendere la carriera di avvocato:
           
    1. Giurista d’Impresa: Questa figura è molto richiesta nelle aziende moderne, che necessitano di un professionista capace di gestire la tutela legale dell'azienda, garantire il rispetto delle normative nazionali e internazionali, e risolvere controversie interne. Il giurista d’impresa lavora spesso a stretto contatto con il management per assicurare che le decisioni aziendali siano conformi alla legge.
           
    2. Consulente Legale: In questo ruolo, puoi offrire consulenze su questioni legali specifiche, sia per privati che per aziende. Questo lavoro può spaziare dal diritto del lavoro al diritto commerciale, offrendo un'ampia gamma di possibilità di specializzazione.
           
    3. Compliance Officer: Le aziende cercano sempre più spesso professionisti che garantiscano il rispetto delle normative e regolamenti, soprattutto in settori fortemente regolamentati come quello finanziario o sanitario. Un laureato in giurisprudenza può ricoprire il ruolo di Compliance Officer, aiutando l'azienda a evitare rischi legali e sanzioni.
           
    4. Risorse Umane: Con una solida conoscenza del diritto del lavoro, i laureati in giurisprudenza possono intraprendere una carriera nelle risorse umane, occupandosi di contratti, politiche aziendali e gestione delle controversie lavorative.
           
    5. Giornalista o Scrittore Specializzato in Tematiche Legali: Se ti piace scrivere, puoi considerare una carriera nel giornalismo, specializzandoti in articoli e analisi di questioni legali. Questo percorso ti permetterebbe di utilizzare le tue competenze giuridiche in un contesto comunicativo.
           

    Formazione e specializzazione: reinventarsi con un master

    Se hai deciso di non voler fare l'avvocato e ti interessa una delle carriere alternative sopra elencate, potrebbe essere utile considerare una specializzazione attraverso un Master. Ad esempio, un Master per Giuristi d’Impresa può fornire una formazione approfondita sulle competenze necessarie per lavorare in un'azienda, trattando temi come il diritto commerciale, il diritto societario e la contrattualistica aziendale.
           
    Un Master di questo tipo non solo arricchisce il tuo bagaglio di conoscenze, ma può anche facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro grazie a servizi di placement e supporto alla carriera. Alma Laboris Business School, ad esempio, offre un programma di alta formazione con un servizio di Supporto alla Carriera gratuito, che guida i partecipanti nella valorizzazione del proprio profilo professionale e nell'inserimento nel contesto occupazionale.

    Scopri i Master e Corsi che potrebbero Interessarti

    Image
  • Efficientamento energetico industria, le opportunità per gli impianti delle imprese

    Nell'ambito industriale, l'efficientamento energetico rappresenta un imperativo non solo ambientale ma anche economico.

  • Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

    Nel contesto normativo italiano, il diritto tributario rappresenta un pilastro essenziale per la gestione delle entrate pubbliche e per il corretto funzionamento degli enti locali.

  • Elementi di Diritto Tributario: fondamenti e applicazioni pratiche

    Il diritto tributario rappresenta una delle discipline fondamentali per la gestione economica e finanziaria di qualsiasi impresa o ente pubblico.

  • EMS (Energy Management Systems), cosa sono e come funzionano: significato, definizione

    L'EMS (Energy Management Systems),o Sistema di Gestione dell'Energia, sta diventando una risorsa sempre più cruciale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro consumi energetici e ridurre i costi operativi.

  • Energy management avanzato, il corso da seguire per diventare EGE

    L'energy management avanzato è una disciplina fondamentale per le aziende e le organizzazioni che desiderano ottimizzare l’uso delle risorse energetiche e migliorare la propria efficienza.

  • Errori al colloquio di lavoro, quali sono quelli da non fare: alcuni consigli

    Affrontare un colloquio di lavoro può essere un'esperienza stressante e impegnativa, ma è anche un'opportunità fondamentale per fare una buona impressione e ottenere il lavoro desiderato.

  • Esempi di supply chain: modelli di successo e strategie aziendali

    La supply chain è un elemento chiave per il funzionamento di qualsiasi impresa, poiché coinvolge l'intero processo di produzione e distribuzione, dall'approvvigionamento delle materie prime alla consegna del prodotto finale al cliente.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA