Alma Laboris Business School - ISO 50001: guida alla gestione dell'energia e alla certificazione

ISO 50001: guida alla gestione dell'energia e alla certificazione

ISO 50001: guida alla gestione dell'energia e alla certificazione

La ISO 50001 è la norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione dell'energia efficace.

Aiuta le organizzazioni a stabilire processi e politiche per migliorare la propria prestazione energetica, ridurre i consumi e abbassare le emissioni di gas serra, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Vantaggi dell'adozione della ISO 50001

L'implementazione della ISO 50001 consente di ottenere risparmi economici significativi attraverso l'ottimizzazione dei consumi, migliorare la compliance normativa, accedere a incentivi per l'efficienza energetica e rafforzare la reputazione aziendale. Inoltre, integra perfettamente i principi della sostenibilità ambientale nelle strategie di business.

Come implementare un sistema ISO 50001

Il processo di implementazione prevede la definizione della politica energetica, l'analisi energetica iniziale, la definizione di obiettivi e indicatori di prestazione (EnPI), la realizzazione di programmi di miglioramento e il monitoraggio continuo dei risultati. La certificazione viene rilasciata da enti terzi accreditati dopo un audit di conformità.

Ruolo dell’Energy Manager e dell’EGE nella ISO 50001

Le figure dell’Energy Manager e dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) sono fondamentali nell'implementazione e nel mantenimento di un sistema conforme alla ISO 50001. Si occupano di guidare i processi di analisi, sensibilizzare il personale, proporre interventi di efficienza e assicurare il miglioramento continuo delle performance energetiche.

Per chi desidera intraprendere una carriera nelle Medical Affairs, può essere utile valutare un percorso come il Master in Energy Management.

Scopri i Master e Corsi che potrebbero Interessarti

Image

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA