Seleziona la modalità di partecipazione al Master
Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Si prega di digitare un numero di Telefono.
Seleziona la modalità


MASTER DI ALTA FORMAZIONE

Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica

100 ore di Formazione con Taglio Pratico in Formula Weekend in Aula (Roma, Milano, Napoli, Bologna) e Online (Live Streaming).


AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO
Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.

Finalità e Obiettivi del Master di Alta Formazione

La complessa realtà dell’Industria Farmaceutica richiede la presenza di Figure professionali che abbiano la capacità di coglierne i continui mutamenti e fronteggiarli al meglio: per ricoprire tali ruoli non è più dunque sufficiente una mera preparazione teorica conseguita al termine di un percorso formativo specialistico (medicina, chimica, farmacia, etc,), ma è fondamentale integrarla con una capacità gestionale e direzionale che deriva dall’acquisizione di strumenti cognitivi tipicamente “manageriali”.
Il Master, proprio al fine di fornire tali strumenti, presenta un taglio volutamente pratico, idoneo a supportare la crescita professionale del Manager del settore farmaceutico.
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Prenota un Colloquio Gratuito non Vincolante
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO

Sbocchi Occupazionali

Il Master è indirizzato a:
Coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali
 (Product Specialist, Key Account Manager, Regulatory Affair Specialist, Public Affair Manager, Ricercatori Scientifici, Product Manager, Market Research Specialist, Addetti Area Marketing, Preposti alla Direzione Medica, Responsabili Marketing, Product Manager, Assistenti, Responsabili ricerche di mercato, Componenti della Direzione Commerciale, Quality Assurance, Informatori Scientifici del Farmaco, Titolari di Aziende e Società  etc).
Ai Titolari e/o Collaboratori di Farmacia, Professionisti già specializzati in un settore specifico (per es. Consulente Aziendale),In generale, ai Laureati dei Corsi di Laurea (vecchio e nuovo ordinamento) in Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Chimica, Scienze Biologiche, Scienze Tecnologie Alimentari, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Informazione Scientifica sul Farmaco, Biotecnologia ed equipollenti, nonché laureati in Economia e Marketing.

Sbocchi Occupazionali

Notevoli sono gli sbocchi occupazionali e professionali del Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica: la visione a 360° delle dinamiche aziendali ed il contesto tecnico/economico/gestionale in cui viene calato il Partecipante (che si coniuga al background formativo di ciascuno) conduce ad una ampia gamma di Professioni nel contesto Farmaceutico.
Tra gli sbocchi lavorativi più ricorrenti si segnalano, in particolare, le seguenti figure: Sales Representative; Area Manager; Sales Manager; Key Account Manager; Product Specialist; Product /Project Manager; Marketing Director; Brand Manager;      Medical Writer;     Medical Advisor;     Medical Liaison;     Medical Director; Business Analytic Manager; Marketing Access Manager; Regulatory Affairs Manager; Responsabile Controllo Qualità; Quality Assurance Specialist; Responsabile Validazione; Marketing Manager; Informatore scientifico; Responsabile Qualità; Clinical Monitor; Esperto Farmacovigilanza; Clinical Project Manager.

Il Master con la più alta spendibilità nel Mercato del Lavoro
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO

Organizzazione Didattica del Master

L’Organizzazione didattica del Master in MANAGEMENT E MARKETING DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA si articola in un intenso percorso di 100 ore di Formazione in 12 lezioni (che si svolgeranno in formula week-end), attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE ed il successivo APPLICATION TIME, conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione dell'Industria Farmaceutica.
Image
Laboratorio Executive
La Fase d’Aula del Master di Alta Formazione di Alma Laboris si compone di 12 lezioni frontali, ognuna dalla durata di 8 ore. La durata complessiva di questa importante fase del percorso è pertanto di 100 ore di Formazione, in cui verranno trattate le tematiche contenute nel Programma Didattico.
Focus di Specializzazione e Verifica Finale
Dopo l’ultima lezione, è previsto l’APPLICATION TIME. I Partecipanti scelgono, tra quelle affrontate durante il Master, una materia del Programma Didattico che possa costituire un approfondimento nell’ambito della più ampia preparazione acquisita: la materia prescelta viene dapprima analizzata attraverso l’esame dei suoi fondamenti teorici (con il supporto, se necessario, del Formatore del modulo), per poi essere cristallizzata in un caso pratico che sia espressione “sul campo” di quanto esaminato teoricamente: viene così redatto il FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE. Nel data prevista avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta).
Cerimonia Conclusiva
La Cerimonia di Chiusura, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master: in tale occasione il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula.
Consulta l’Organizzazione e le Fasi del Master
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO

Placement per lo Sviluppo di Carriera dei Partecipanti

Alma Laboris Business School rappresenta un punto di riferimento per i Partecipanti del Master di Alta Formazione in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica. La carriera dei discenti è al centro delle nostre attività, grazie a un Servizio Placement gratuito che nel corso degli anni ha rappresentato per i profili che ne hanno beneficiato un acceleratore verso il raggiungimento di obiettivi professionali sempre più ambiziosi.
Image
Image
+ 80% DI CASI DI SUCCESSO
Partecipanti che, grazie al Cooming Job, hanno ottenuto un upgrade in termini di retribuzione e/o di Sviluppo di Carriera;
Image
+ 7000 AZIENDE PARTNER
tra realtà italiane e internazionali, piccole, medie e grandi imprese, che fanno parte del Network;
Image
+ 90% DI PARTECIPANTI
per cui il Servizio Placement ha organizzato almeno due colloqui di lavoro con le Aziende del Network.
Alcune delle Aziende Partner del Network
1.jpg
2.jpg
5-1.jpg
4.jpg
81.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
3-1.jpg
6b.jpg
12.jpg
29.jpg
314.jpg
33.jpg
35.jpg
14.jpg
26.jpg
320.jpg
40.jpg
38.jpg
37.jpg
406.jpg
44.jpg
45.jpg
48.jpg
50.jpg
65.jpg
67.jpg
72.jpg
349.jpg
350.jpg
361.jpg
47.jpg
91.jpg
1.jpg
7.jpg
10.jpg
8.jpg
3-1.jpg
81.jpg
5-1.jpg
6.jpg
4.jpg
9.jpg
2.jpg
6b.jpg
35.jpg
40.jpg
12.jpg
14.jpg
38.jpg
29.jpg
37.jpg
26.jpg
314.jpg
33.jpg
320.jpg
406.jpg
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO
Scarica la Brochure e Prenota un Colloquio non vincolante
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (slides, fascicoli, dispense ed ogni altro supporto utile per seguire al meglio le lezioni) e la possibilità di aderire gratuitamente al “COOMING JOB”, la Divisione Placement di Alma Laboris (se richiesto in sede di selezione).

Richiedi Maggiori Informazioni

(NB: I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori)
Si prega di digitare il Nome.
Si prega di digitare il Cognome.
Si prega di digitare un Indirizzo Email.
Si prega di digitare un Numero di Telefono.
Si prega di selezionare Tipo di Richiesta.
Si prega di digitare il testo della Richiesta.

ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL
Poli Didattici: Roma - Milano - Torino - Padova - Bologna - Napoli
 

Coordinamento e Segreteria:  P.zza delle Cinque Scole n. 23 - 00186 Roma - Tel.: (+39) 06 33483311 - Email: info@almalaboris.it P. Iva: 04460740659
Autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per Ricerca, Selezione e Supporto alla Ricollocazione Professionale (Prot. ANPAL/0000071 del 05/06/2018) per il Placement e Supporto alla Carriera.
Consulta Privacy & Cookie Policy

Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.