
MASTER DI ALTA FORMAZIONE
Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO
Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.
Finalità e Obiettivi del Master di Alta Formazione
Il Master, proprio al fine di fornire tali strumenti, presenta un taglio volutamente pratico, idoneo a supportare la crescita professionale del Manager del settore farmaceutico.






Scarica la Brochure del Master
Sbocchi Occupazionali
Il Master è indirizzato a:
Coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali (Product Specialist, Key Account Manager, Regulatory Affair Specialist, Public Affair Manager, Ricercatori Scientifici, Product Manager, Market Research Specialist, Addetti Area Marketing, Preposti alla Direzione Medica, Responsabili Marketing, Product Manager, Assistenti, Responsabili ricerche di mercato, Componenti della Direzione Commerciale, Quality Assurance, Informatori Scientifici del Farmaco, Titolari di Aziende e Società etc).
Ai Titolari e/o Collaboratori di Farmacia, Professionisti già specializzati in un settore specifico (per es. Consulente Aziendale),In generale, ai Laureati dei Corsi di Laurea (vecchio e nuovo ordinamento) in Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Chimica, Scienze Biologiche, Scienze Tecnologie Alimentari, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Informazione Scientifica sul Farmaco, Biotecnologia ed equipollenti, nonché laureati in Economia e Marketing.
Sbocchi Occupazionali
Notevoli sono gli sbocchi occupazionali e professionali del Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica: la visione a 360° delle dinamiche aziendali ed il contesto tecnico/economico/gestionale in cui viene calato il Partecipante (che si coniuga al background formativo di ciascuno) conduce ad una ampia gamma di Professioni nel contesto Farmaceutico.
Tra gli sbocchi lavorativi più ricorrenti si segnalano, in particolare, le seguenti figure: Sales Representative; Area Manager; Sales Manager; Key Account Manager; Product Specialist; Product /Project Manager; Marketing Director; Brand Manager; Medical Writer; Medical Advisor; Medical Liaison; Medical Director; Business Analytic Manager; Marketing Access Manager; Regulatory Affairs Manager; Responsabile Controllo Qualità; Quality Assurance Specialist; Responsabile Validazione; Marketing Manager; Informatore scientifico; Responsabile Qualità; Clinical Monitor; Esperto Farmacovigilanza; Clinical Project Manager.
Scarica la Brochure del Master
Organizzazione Didattica del Master

La Fase d’Aula del Master di Alta Formazione di Alma Laboris si compone di 12 lezioni frontali, ognuna dalla durata di 8 ore. La durata complessiva di questa importante fase del percorso è pertanto di 100 ore di Formazione, in cui verranno trattate le tematiche contenute nel Programma Didattico.
Dopo l’ultima lezione, è previsto l’APPLICATION TIME. I Partecipanti scelgono, tra quelle affrontate durante il Master, una materia del Programma Didattico che possa costituire un approfondimento nell’ambito della più ampia preparazione acquisita: la materia prescelta viene dapprima analizzata attraverso l’esame dei suoi fondamenti teorici (con il supporto, se necessario, del Formatore del modulo), per poi essere cristallizzata in un caso pratico che sia espressione “sul campo” di quanto esaminato teoricamente: viene così redatto il FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE. Nel data prevista avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta).
La Cerimonia di Chiusura, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master: in tale occasione il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula.
Scarica la Brochure del Master
Placement per lo Sviluppo di Carriera dei Partecipanti


Partecipanti che, grazie al Cooming Job, hanno ottenuto un upgrade in termini di retribuzione e/o di Sviluppo di Carriera;

tra realtà italiane e internazionali, piccole, medie e grandi imprese, che fanno parte del Network;




























































