Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.
1) IL GIURISTA D’IMPRESA e MANAGEMENT AZIENDALE
- Corporate Governance e Affari
- Operazioni sul Capitale: Aspetti Patrimoniali e Finanziari
- Il Bilancio il Giurista d'Impresa
- Restructuring & Insolvency: Aspetti Finanziari e Industriali
2) COMPLIANCE E INTERNAL AUDITING
- La Responsabilità Amministrativa delle Società
- Codice Privacy e Regolamento Europeo su Data Protection
- Altre Forme di Compliance
3) IL RAPPORTO DI LAVORO
- Le tipologie del rapporto di lavoro dopo il Jobs Act
subordinato, autonomo, parasubordinato, etero-organizzato;
- I Provvedimenti Disciplinari
- Le possibili modalità per ridurre il Contenzioso
- L’Evoluzione del Rapporto nella Crisi d’Impresa
-- Gli Strumenti Individuali
-- Gli Strumenti Collettivi
- L'attività sindacale in Azienda e diritti dei lavoratori
4) LA CONTRATTUALISTICA D’IMPRESA
- I Contratti d'Impresa: Attività Propedeutiche
- Principi Comuni e Regole Generali
- I Principali Contratti Commerciali
- La Contrattualistica Internazionale
5) L’IMPRESA E IL MERCATO
- La Tutela dell'Identità aziendale
- Concorrenza ed Antitrust
- Il Rapporto con i Consumatori
La figura del Giurista d'Impresa, data la vasta competenza che avrà acquisito, rinviene una grande spendibilità. In primis, può trovare collocazione nell'ambito del management aziendale di imprese private e pubbliche, con funzioni di programmazione preventiva delle tecniche giuridiche idonee a calcolare anticipatamente costi e benefici delle diverse strategie imprenditoriali.
In alternativa, il Giurista d’Impresa esercita la propria attività presso studi legali (proprio e/o associato) specializzati in diritto societario, laddove viene richiesta una più spiccata attitudine ai rapporti esterni, infine, il Giurista d’Impresa rinviene una brillante collocazione presso società di consulenza aziendale e direzionale, che annoverano tra i propri servizi anche la consulenza legale, in un ambito più tendente alla valutazione preventiva delle azioni, non sono contrattuali, delle Aziende clienti.






























































Il Master (in Aula oppure Online - Live Streaming) è a numero chiuso per garantire la creazione di un gruppo d’aula omogeneo e motivato, attraverso Colloqui
di Selezione gratuiti e non vincolanti, in alternativa per coloro che non fossero disponibili nelle date indicate è previsto il colloquio telefonico in data e ora da concordare.