Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.
Il Bilancio di Esercizio Redatto sia Secondo i Principi Contabili Italiani (OIC)
che nel Rispetto dei Principi Contabili Internazionali (LAS/IFRS)
Il Bilancio Consolidato Redatto Secondo I Principi Contabili Internazionali LAS/IFRS
La Costruzione del Rendiconto Finanziario (OIC)
La Costruzione di un Sistema di Indici per Valutare lo Stato di Salute di un’Azienda
Sistemi di Gestione, Pianificazione e Controllo
La Contabilità dei Costi (Direct Costing, Full Costing e Activity Based Costing)
L’utilizzo della Contabilità Direzionale a Supporto delle Decisioni di Scelta tra più alternative
La Costruzione del Budget Aziendale e l’Analisi degli Scostamenti
I Sistemi di Performance Measurement e Reportin
La Struttura Finanziaria dell’Impresa e la Gestione della Tesoreria
La Pianificazione Finanziaria di un Gruppo Internazionale
La Valutazione degli Investimenti e il Capital Budgeting
La Valutazione d’Azienda e le Operazioni di Finanza Straordinaria
a Supporto delle Decisioni, il Successo di Sap
Parte Prima - Overview su Sap
Modulo FI (Finance) - Modulo CO (Controlling)
Parte Seconda: Il Progetto
Il partecipante al Master in Finanza e Controllo di Gestione avrà come sbocco principale l’area Amministrazione, Finanza e Controllo delle aziende.
Potrà ambire alla crescita personale e a ruoli di crescente responsabilità per chi già opera nell’ambito amministrativo e finanziario.
Potrà infine permettere ai Liberi professionisti di fornire ai propri clienti una consulenza a 360 gradi che non rappresenti soltanto consulenza fiscale e giuslavorativa, ma che si avvicina ad una vera e propria consulenza direzionale in ambito finance e di controlling.






























































Il Master (in Aula oppure Online - Live Streaming) è a numero chiuso per garantire la creazione di un gruppo d’aula omogeneo e motivato, attraverso Colloqui
di Selezione gratuiti e non vincolanti, in alternativa per coloro che non fossero disponibili nelle date indicate è previsto il colloquio telefonico in data e ora da concordare.