MASTER DI ALTA FORMAZIONE
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2023
Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.
Finalità e Obiettivi del Master di Alta Formazione






Scarica la Brochure del Master
Destinatari del Master
Il Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati si rivolge a:
Imprenditori, Manager e Consulenti che già operano nel settore, o desiderino accedervi, eintendono arricchire il proprio percorso con una formazione specializzata;Avvocati, Commercialisti, Professionisti e Laureati in materie affini che desiderino acquisire conoscenze specialistiche relative allo sviluppo internazionale delle imprese, Manager e Professionisti che già operano all'interno dell'area marketing e del commercio internazionale che desiderano approfondire le competenze nell'analisi dei mercati esteri e Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni.
Sbocchi Occupazionali
Imprese produttive in area commerciale/marketing; Trading commerciali e Studi professionali di Marketing, Comunicazione; Associazioni di categoria, Istituti, Enti che si occupano della gestione di politiche e dinamiche commerciali internazionali; Società di intermediazione, Uffici export, Dogane; il Master fornisce altresì le skills adeguate allo sviluppo di un’attività privata di consulenza e libera professione;
Scarica la Brochure del Master
Organizzazione Didattica del Master Risorse Umane

La Fase d’Aula del Master di Alta Formazione di Alma Laboris si compone di 12 lezioni frontali, ognuna dalla durata di 8 ore. La durata complessiva di questa importante fase del percorso è pertanto di 100 ore di Formazione, in cui verranno trattate le tematiche contenute nel Programma Didattico.
Dopo l’ultima lezione, è previsto l’APPLICATION TIME. I Partecipanti scelgono, tra quelle affrontate durante il Master, una materia del Programma Didattico che possa costituire un approfondimento nell’ambito della più ampia preparazione acquisita: la materia prescelta viene dapprima analizzata attraverso l’esame dei suoi fondamenti teorici (con il supporto, se necessario, del Formatore del modulo), per poi essere cristallizzata in un caso pratico che sia espressione “sul campo” di quanto esaminato teoricamente: viene così redatto il FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE. Nel data prevista avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta).
La Cerimonia di Chiusura, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master: in tale occasione il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula.
Scarica la Brochure del Master
Placement per lo Sviluppo di Carriera dei Partecipanti


Partecipanti che, grazie al Cooming Job, hanno ottenuto un upgrade in termini di retribuzione e/o di Sviluppo di Carriera;

tra realtà italiane e internazionali, piccole, medie e grandi imprese, che fanno parte del Network;




























































