Il pacchetto energia Ue arriva in Parlamento

Il pacchetto energia Ue arriva in Parlamento

Alla Camera direttive efficienza e prestazioni edifici e relazione su prezzi e costi. Direttiva Nec in vigore dal 31 dicembre.

 

Il pacchetto energia Ue arriva in Parlamento. Sono stati infatti assegnati alla X commissione Attività produttive della Camera i primi tre documenti della corposa iniziativa "Clean Energy for All Europeans" presentata dalla Commissione europea alla fine di novembre.

Si tratta in particolare delle proposte di direttiva sull'efficienza energetica (che modifica la direttiva 2012/27/Ue) e sulla prestazione energetica nell'edilizia (aggiornamento della direttiva 2010/31/Ue), nonché della relazione "I prezzi e i costi dell'energia in Europa".

Da segnalare intanto che l'Europarlamento e il Consiglio Europeo hanno dato mercoledì il via libera finale alla direttiva "National emissions ceilings" (Nec), che dal 2020 ridurrà le emissioni in atmosfera ammesse di SO2, NOx, particolato sottile, composti organici volatili non metanici (Nmcov) e ammoniaca. La direttiva, precisa una nota, entrerà in vigore il prossimo 31 dicembre.

Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati. 

 

Image

 

 



POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.