Dal Lean Manager all'E-commerce manager, le figure professionali con maggiori opportunità secondo l'Osservatorio sul mercato del lavoro dell'agenzia di recruitment Michael Page.
Eliminare gli sprechi, ridurre i costi operativi, rendere più competitiva la struttura commerciale, esplorare nuovi mercati geografici ed investire in nuove tecnologie. Sono questi alcuni degli obiettivi e, nel contempo, le sfide che le aziende cercheranno di porsi nei prossimi mesi.
Per raggiungere quelli che si possono definire dei veri e propri traguardi in una situazione che dal punto di vista economico arranca, il management aziendale deve necessariamente dotarsi di figure professionali chiave.
Il ruolo del Lean manager è quello di eliminare eventuali sprechi. Per fare questo, tra le sue attività ordinarie è di fondamentale importanza consultarsi con i dipendenti dell'azienda su tutte le attivita' quotidiane e i progetti passati.
Tipologia di lavoro - Si occupa di ottimizzare i processi e di ridurre i costi operativi. È responsabile di: applicazione del Just in Time attraverso la riduzione delle scorte ed accorciamenti dei lead time; cost reduction; armonizzazione dei flussi dei materiali e delle informazioni;massimizzazione del valore per il cliente; analisi dei processi produttivi con l'obiettivo di migliorarne l'efficienza; monitoraggio e valutazione dei principali indici di performance produttiva; implementazione delle "Best Practices" di gruppo in ambito tecnico, produttivo e organizzativo.
Range retributivo fisso (senza eventuali bonus/variabili) 3-5 anni di esperienza: 50-60 mila euro lordi l'anno 5 anni di esperienza: 60-70 mila euro lordi l'anno.
Scopri l'offerta Formativa della Business School >>