Cresce l’occupazione degli italiani all’estero. Ma quali sono le figure più ricercate? La risposta arriva da Michael Page Italia, società che fa ricerca e selezione di personale specializzato nell’ambito del middle e top management che ha analizzato quali sono i profili professionali oggi più richiesti in alcuni dei principali Paesi nel mondo. Le tendenze più interessanti emergono in Cina, in Brasile, Argentina e Cile, Messico, Texas, Africa, Turchia, Polonia ed Est Europa.
Ogni Paese ha sue esigenze molto spesso legate al momento particolare che sta vivendo l’economia locale. In Cina, per esempio, sull’onda del graduale incremento del costo del lavoro, si sta evidenziando una tendenza da parte di numerose realtà produttive a spostarsi verso un concetto di produzione qualitativa, anziché quantitativa. Di qui la necessità di assumere figure quali Quality Manager ed Engineering Manager al fine di ottimizzare e migliorare i processi produttivi.
Le previsioni per il 2015 sono estremamente positive con una forte domanda di figure professionali qualificate di questo tipo. Dai dati raccolti da Michael Page Italia, risulta un certo incremento di richieste anche nell’area Finance in Cina. L’intermondo e-commerce, infine, sta attraversando un periodo di fortissimo sviluppo e in questo momento tutte le figure professionali in tale ambito sono estremamente richieste.
In forte ascesa è il Messico. Nel 2014 Michael Page ha visto crescere del 300% la richiesta di figure professionali nel settore retail di questo Paese. I ruoli più richiesti sono stati i seguenti: Direttore di operazioni e sviluppo di nuovi negozi (si tratta di un profilo giovane con esperienza principalmente in consulenza ad alto potenziale che si occuperà di costruire l’operazione di un’azienda dentro a un mercato o paese non ancora conosciuto).
Digital Marketing Manager (si tratta di un profilo con esperienza consolidata in Marketing Digital capace di lanciare prodotti e/o servizi online e renderli virali tramite strategie di growth-hacking. Oltre a ciò si richiedono capacità di analisi, conoscenza del mercato/prodotto e skills tecniche per coordinare l’implementazione di nuove tecnologie).
Per restare più vicini all’Italia, la meta giusta è la Polonia. Negli ultimi anni numerose società internazionali hanno spostato i loro stabilimenti produttivi in questo Paese cercando persone che ne assicurassero gli standard qualitativi di produzione. Le richieste più frequenti rivolte ai professionisti italiani sono quindi di Quality Manager oppure di National Key Account Managers (in Fast Moving Consumer Goods), attività impegnative ma ben retribuite. Un vero e proprio boom in Polonia si registra negli ambiti SSC e BPO per i centri servizi e servizi in outsourcing e di conseguenza è molto alta la richiesta di impiegati in questo settore.
Master e Corsi - Settore Import & Export >>>
Partecipa ai Colloqui di Selezione Gratuiti non Vincolanti: Scopri le Agevolazioni