La Pianificazione Strategica nei contesti
Multi-Progetto
Questa masterclass propone un approfondimento sulla pianificazione della strategia organizzativa, per parlare di problematiche (e soluzioni) legate a:
✅ la pianificazione a risorse finite
✅ la schedulazione della "emergent strategy"
✅ la turbolenza del portfolio progetti
Programma Didattico
Nelle aziende strutturate la strategia si esplicita in una moltitudine di iniziative progettuali spesso trasversali alle varie funzioni, con il reparto IT che si trova inevitabilmente a fare da collo di bottiglia (iniziative marketing, implementazioni CRM, migrazioni ERP, progetti di efficientamento della produzione, digital transformation etc.).
Con il giusto approccio metodologico e con i giusti strumenti di coordinamento è però possibile governare questa complessità.
Durante l'incontro verrà presentato un caso di studio che permetterà di vedere come sia stata implementata una soluzione efficace in una realtà manifatturiera italiana.
Iscrizione Gratuita alla Masterclass
Per partecipare alla nostra esclusiva MasterClass gratuita e ricevere l'attestato di partecipazione, ti invitiamo a compilare la FORM DI REGISTRAZIONE: i posti sono limitati, quindi assicurati di riservare il tuo il prima possibile!
Questa MasterClass è un'opportunità unica per approfondire le tue conoscenze e competenze in un ambiente stimolante e professionale.
Compila la Form in alto per garantirti il tuo posto e partecipare gratuitamente!
La compilazione della FORM è un passaggio fondamentale per garantirti un posto e per permetterci di preparare al meglio il tuo Attestato di Partecipazione, che ti verrà consegnato immediatamente al termine della MasterClass gratuita.
Non perdere questa occasione: iscriviti subito!


Relatore

Docente Master Project Management Ing. BRUNO AIAZZI
Open Training MasterClass
- Iscrizione Gratuita
- Online Live Streaming
- Docenti Professionisti
- Accesso a Contenuti Esclusivi
- Materiale Didattico Gratuito
- Accesso alle News del Network
Ottieni l’Attestato di Partecipazione
Condividila sui Social e includila nel tuo profilo curriculare formativo.
