MASTER DI ALTA FORMAZIONE
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
AGEVOLAZIONI ENTRO IL 21 GIUGNO
Compila la form e partecipa ai colloqui di Selezione.
Finalità e Obiettivi del Master di Alta Formazione






Scarica la Brochure del Master
Destinatari del Master
Il Master è rivolto a coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali (Direzione Risorse Umane, Addetti alla Selezione, Responsabili Sviluppo e Organizzazione, Ufficio Amministrazione del Personale, Segreteria degli Organi Societari, Internal Auditing, Ufficio Acquisti e Vendite, etc.), desiderino accrescere la propria professionalità, consentendo in tal modo alla propria Azienda di risolvere adeguatamente le questioni connesse all’attività d’impresa, con buoni risultati sul piano dell’efficienza ed un notevole risparmio sui costi di consulenza.Il Programma è rivolto altresì a Laureati in discipline umanistiche, economiche e giuridiche interessati alle tematiche delle risorse umane, ovvero altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni.
Sbocchi Occupazionali
Notevoli sono gli sbocchi occupazionali che derivano dal Master di Alta Formazione: infatti, la visione e la preparazione a 360 gradi consentono di proporsi in più settori, con la possibilità di far emergere le propensioni personali e addivenire dunque alla piena realizzazione professionale. La figura dell’Esperto in Risorse Umane racchiude in sé una molteplicità di figure professionali, molto diverse tra loro, che riescono a coprire la totalità delle attività che chi lavora nelle human resources si trova ad affrontare nel corso della sua quotidianità professionale. Questo un elenco esemplificativo di tutti gli sbocchi professionali per i profili in uscita dal Master: HR Consultant, Recruiter, HR Assistant, Direttore Personale, Responsabile Risorse Umane, Training Manager, HR Manager, Addetto Back Officem, Payroll Specialist, Head Hunter, Direttore Ricerca e Sviluppo, HR Specialist, Consulente all’orientamento professionale, Consulente del Lavoro, Payroll Manager, Team Leader.Scarica la Brochure del Master
Organizzazione Didattica del Master Marketing Farmaceutico

La Fase d’Aula del Master di Alta Formazione di Alma Laboris si compone di 12 lezioni frontali, ognuna dalla durata di 8 ore. La durata complessiva di questa importante fase del percorso è pertanto di 100 ore di Formazione, in cui verranno trattate le tematiche contenute nel Programma Didattico.
Dopo l’ultima lezione, è previsto l’APPLICATION TIME. I Partecipanti scelgono, tra quelle affrontate durante il Master, una materia del Programma Didattico che possa costituire un approfondimento nell’ambito della più ampia preparazione acquisita: la materia prescelta viene dapprima analizzata attraverso l’esame dei suoi fondamenti teorici (con il supporto, se necessario, del Formatore del modulo), per poi essere cristallizzata in un caso pratico che sia espressione “sul campo” di quanto esaminato teoricamente: viene così redatto il FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE. Nel data prevista avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta).
La Cerimonia di Chiusura, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master: in tale occasione il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula.
Scarica la Brochure del Master
Placement per lo Sviluppo di Carriera dei Partecipanti


Partecipanti che, grazie al Cooming Job, hanno ottenuto un upgrade in termini di retribuzione e/o di Sviluppo di Carriera;

tra realtà italiane e internazionali, piccole, medie e grandi imprese, che fanno parte del Network;




























































