Live dai Master

Novembre 20, 2020

Feedback dalle Aule

  • Angela P.
    Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica - Roma"Feed back molto positivo sia per contenuti che per la preparazione del formatore.”
  • Silvia C.
    Pharma Medical Affairs - ONLINE" precisione, puntualità, esempi pratici utili, molto interessanti anche gli allegati presenti nel materiale disponibilità a rispondere alle domande.”
  • Rossella G.
    Energy Management - ONLINE"La lezione poteva essere un ottimo approfondimento verticale sulle fonti di energia, purtroppo si è rivelata una lezione di tipo "orizzontale", generica e con un basso livello di approfondimento tecnico/pratico. .”
  • Giorgio C.
    Energy Management - ONLINE"L'Ing. Di Pinto Leonardo ha esposto l'argomento relativo alla ISO 19011 in modo ECCELLENTE, COINVOLGENDO la classe, CONDIVIDENDO la sua esperienza professionale e TRASMETTENDO l'entusiasmo per il suo lavoro.”
  • Lara M.
    Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica - ONLINE"All'inizio c'è stata un pò di lentezza dovuta alla fase di presentazione di parte di noi partecipanti. Poi il relatore ha cominciato la sua disamina che è stata interessante e gestita senza annoiarci.In più ha previsto due esercitazioni di gruppo che sono state coinvolgenti. La giornata pertanto è stata interessante e do un giudizio positivo.”
  • Lorena Z. M.
    Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane - ONLINE"La lezione è stata davvero molto interessante e la docente si è dimostrata professionale e altrettanto simpatica. Mi sono sentita subito a mio agio e la mattinata è come volata. L'argomento trattato mi è piaciuto particolarmente, perciò sicuramente sarà un tema che approfondirò ancora in futuro.”
  • Gabriella S.
    Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica - ONLINE"La dott.ssa Anaclerio è stata una docente precisa e ha stimolato in noi l'interesse per la materia.”
  • Arianna C.
    Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati - ONLINE"Una nuova lezione interessante e stimolante con il Prof. Olivieri per capire cosa si intende per Identità aziendale e quali aspetti preservare e potenzialmente come.Ultima parte, quella relativa al brevetto, sicuramente più "tecnica" ma comunque utile.”
  • Candido M.
    Project Management - ONLINE"Prima lezione sui concetti sulla gestione dei rischi nei progetti in cui la Professoressa Macchi, ci ha spiegato in modo molto esaustivo le definizioni di incertezza (concetto presente nel PMBOOK versione 7) e la gestione dei rischi più "classica" nella visione a processi presente nel PMBOOK6, entrando nel merito delle prime fasi di tale processo.”
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Please publish modules in offcanvas position.