4-min.png
Corso di Alta Specializzazione

Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l’Energia 40h - ISO 50001:2018

Qualificato Aicq Sicev (n. 261/268)

Finalità e Obiettivi del Corso


Il Percorso formativo da 40h (Metodologia di Audit dei Sistemi Di Gestione - Corso Uni En Iso 19011:2018 da 16h + Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 50001:2018 da 24h), rappresenta un momento di qualifica professionale imprescindibile per tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Energia, per conto di Organismi di Certificazione o di Aziende operanti con Sistema di Gestione Certificato e/o in corso di Certificazione.

Il Percorso Formativo ha l’obiettivo di formare e qualificare risorse in grado di pianificare e condurre – in accordo allo Standard Uni En Iso 19011:2018 ed ai Requisiti per Organismi che forniscono Audit e Certificazione di Sistemi di Gestione – Audit di Prima, Seconda e Terza Parte finalizzati alla valutazione di conformità e di efficacia del SGE ai Requisiti stabiliti dalla Uni En Iso 50001:2018, attraverso l’individuazione di eventuali non conformità o criticità, adeguate azioni correttive ed opportunità di miglioramento di processi e prestazioni.


 

ONLINE in LIVE STREAMING
Durata: 5gg (40h) dalle 09:30 alle 18:30
14, 15, 27, 28 e 29 Ottobre 2023
1.000,00€ (+ 22% Iva)
Seguici sui nostri Social e approffitta
delle Agevolazioni peridicamente previste
Il mondo del lavoro di oggi ci impone di accelerare verso la digital transformation e andare incontro al progresso. Le grandi opportunità che questo scenario offre ai professionisti del futuro è quella di investire sulla propria formazione eliminando le distanze, in un’ottica di ottimizzazione dei processi, per esprimere sempre al meglio le proprie conoscenze e competenze.
Le lezioni, in Live Streaming, si svolgeranno in Aule Virtuali su un’innovativa piattaforma di e-learning, una grande opportunità per accelerare la digital transformation e andare incontro al futuro. La flessibilità che caratterizza questa formula permetterà al Partecipante di frequentare un Corso di Alta Specializzazione in Live Streaming nel luogo che preferisce, con la possibilità di partecipare alle lezioni direttamente da casa, in ufficio oppure dove si vuole.

La piattaforma che ospiterà le lezioni dei Corsi di Alta Specializzazione è pensata per la personalizzazione dell’esperienza del Partecipante. Una vera e propria Aula Virtuale, che dà al discente la possibilità di interagire con la Faculty formulando domande, tramite un’apposita funzione; presentando i propri lavori individuali e di gruppo che verranno svolti durante le lezioni; partecipando ad attività di team working in apposite meeting room; comunicando in maniera diretta con i docenti e gli altri Partecipanti, via chat.

Accedere alla piattaforma di Alma Laboris è semplice: basterà cliccare sul link che verrà inviato al Partecipante tramite mail, con il quale potrà entrare nell’Aula Virtuale. Un collegamento riservato al singolo discente, che gli permette di accedere alla piattaforma in totale sicurezza, nel rispetto della privacy e dei suoi dati personali.

Il taglio pratico si caratterizza per la continua alternanza tra Slides sinottiche, Case Study che i Formatori riportano dal proprio know-how professionale per condividerlo con i Partecipanti, Esercitazioni e Role Playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese.

Alma Laboris ha predisposto diverse modalità di pagamento. Il Partecipante potrà scegliere di pagare la quota tramite la piattaforma PayPal, oppure con una carta di credito o di debito, sempre attraverso la piattaforma Paypal, anche senza avendo direttamente un conto. È altresì possibile il pagamento tramite Bonifico Bancario, dopo la ricezione della mail di iscrizione.

Richiedi Maggiori Informazioni: (NB: I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori)
Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di digitare un Indirizzo Email.
Si prega di digitare un Numero di Telefono.
Si prega di digitare il testo della Richiesta.

ALMA LABORIS, in qualità di gestore del sito www.almalaboris.com, nonché Titolare del trattamento dei dati personali in conformità con Il Regolamento UE 2016/679 e con il D. Lgs. 196/03 e successive modifiche, dichiara che i dati personali inviati al sito sopra nominato vengono raccolti e trattati attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza e in conformità con le leggi vigenti. Inoltre, i dati stessi verranno utilizzati per la registrazione e successiva attivazione ai servizi del portale e non vengono divulgati nè verranno mai ceduti a terzi. Ai sensi dell’art. 5 del GDPR, i dati personali così raccolti sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. I dati personali degli interessati possono anche essere conservati per periodi più lunghi in ottemperanza agli adempimenti relativi alle normative di legge vigenti (a titolo esemplificativo, in materia di contabilità e obblighi di legge). Per ogni comunicazione ai sensi della summenzionata normativa, il Titolare del trattamento mette a disposizione l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Acquistare il Corso di Alta Specializzazione con una quota agevolata è davvero semplice: ti basterà utilizzare un
Codice Promo! Clicca su "Iscriviti al Corso"; digita il Codice Promo nell'apposita sezione; procedi con l'acquisto per riservarti la possibilità di per accedere al percorso con una quota agevolata.

SCARICA LA BROCHURE

Approfondisci i dettagli del Corso e ricevi le news sulle Agevolazioni periodicamente previste

Destinatari del Corso

Diplomati, Laureati, Professionisti che intendono intraprendere la professione di Auditor / Lead Auditor e/o Consulente e Progettista dei Sistemi di Gestione per l’Energia per conto di Organismi di Certificazione Aziende operanti con Sistema di gestione certificato e/o in corso di certificazione;
Dirigenti, Responsabili di Sistemi di Gestione per l’Energia e tutte le Figure Professionali coinvolte nella progettazione, implementazione e verifica di SGE, che vogliono aggiornare le loro conoscenze e competenze;
Organizzazioni pubbliche e private che intendono qualificare sia i propri Auditor Interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori;

Image
Image

La Faculty del Corso

Tutte le Faculty dei percorsi di ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL sono formate per garantire il massimo contributo formativo ai Partecipanti. I rapporti che Alma Laboris intesse costantemente con Professionisti di consolidata esperienza, che vivono il mondo del lavoro ogni giorno, portano la Business School a comporre delle Faculty costituite da professionalità capaci di trasferire ai discenti la loro esperienza quotidiana. L'intero corpo Docenti dedica la propria attività a illustrare il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa attraverso casi pratici ed esercitazioni.

Programma Didattico

PARTE PRIMA: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018 (QUALIFICATO AICQ SICEV N. 268) – 16 ORE

  • Sistemi di Accreditamento e Certificazione, Normativa Internazionale, Norma ISO 17021;
  • Aspetti normativi connessi all’attività di Audit;
  • La norma UNI EN ISO 19011 :2018 ;
  • I principi dell’attività di Audit:
    • I requisiti dell’Auditor;
    • Conoscenze, abilità e caratteristiche personali di un Auditor;
    • Le tipologie di Audit e le figure coinvolte;
    • Obiettivi dell’Audit;
    • Ruoli e responsabilità nella gestione degli Audit;
    • Criteri generali per la conduzione degli Audit;
  • La pianificazione degli Audit, definizione delle aree da auditare, dei processi e delle figure da coinvolgere;
  • La conduzione degli audit:
    • predisposizione delle liste di riscontro;
    • la riunione iniziale con le figure da auditare e la raccolta delle evidenze;
    • la stesura del rapporto conclusivo;
  • La riunione finale di illustrazione dei risultati;
  • Analisi delle anomalie riscontrate durante l’Audit
  • La non conformità emerse nell’Audit: rilevazione, formalizzazione e condivisione con le funzioni aziendali;
  • Azione correttiva;
  • Azione preventiva;
  • L’attività follow up degli Audit
  • La verifica della presa in carico delle azioni correttive, preventive o delle osservazioni o raccomandazioni rilasciate negli Audit precedenti;
  • Aspetti di comunicazione;
  • Schemi di certificazione per Auditor legati a sistemi SGQ – SGA – SGSL - SGE;

Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018

- Prova scritta di carattere generale e specifico;



PARTE SECONDA: CORSO AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 50001:2018 (QUALIFICATO AICQ SICEV N. 261)
– 24 ORE

  • I benefici di una gestione sistemica dell’Energia in Azienda;
  • La normativa cogente e volontaria in tema di Efficienza Energetica;
  • Lo scopo di un Sistema di Gestione dell’Energia;
  • I requisiti e le finalità della norma ISO 50001 ed il confronto con altri Schemi;
  • Responsabilità della Direzione;
  • Politica Energetica;
  • Pianificazione Energetica;
    • Requisiti legislativi, analisi energetica, indicatori, obiettivi e piani d’azione;
  • Attuazione e Funzionamento;
    • Competenza, comunicazione, documentazione, controllo operativo;
  • Verifica;
    • Monitoraggio, valutazione conformità, azioni correttive e preventive;
  • Riesame della Direzione;
  • Analisi documentale;
  • Procedura Analisi Energetica;
  • Strumenti di Diagnosi e Checklist;

 

CONDUZIONE DELL’AUDITING DI TERZA PARTE
(LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER L’ENERGIA)

  • Come interpretare correttamente i requisiti applicabili della Norma 50001:2018 nel contesto dell’Audit di Terza Parte;
  • Come ricercare le evidenze dell’Audit necessarie per valutare il grado di conformità SGE alla norma ISO 50001:2018;
  • La comunicazione efficace durante le interviste;
  • Come effettuare i resoconti scritti dell’Audit e presentare i risultati complessivi dell’Audit;

ESAME CORSO AUDITOR - LEAD AUDITOR ISO 50001/2018

- Prova scritta di carattere generale e specifico;

Titolo Rilasciato

All’esito della partecipazione al corso per Auditor/Lead Auditor
per l’Energia 40 Ore (Qualificato AICQ SICEV (n. 261/268) verrà rilasciato l’attestato di:
AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ENERGIA
ISO 50001:2018 (40 ORE)

La quota di partecipazione è pari ad € 1.000,00 oltre IVA (Totale € 1.220,00).
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (slides, fascicoli, dispense ed ogni altro supporto utile per seguire al meglio le lezioni).

Seguici sui nostri Social e approfitta delle Agevolazioni periodicamente previste.
Corso di Alta Specializzazione Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l’Energia 40h - ISO 50001:2018 Qualificato Aicq Sicev (n. 261/268)Finalità e Obiettivi del Corso Il Percorso formativo da 40h (Metodologia di Audit dei Sistemi Di Gestione - Corso Uni En Iso 19011:2018 da 16h + Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 50001:2018 da 24h), rappresenta un momento di qualifica professionale imprescindibile per tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Energia, per conto di Organismi di Certificazione o di Aziende operanti con Sistema di Gestione Certificato e/o in corso di Certificazione. Il Percorso Formativo ha l’obiettivo di formare e qualificare risorse in grado di pianificare e condurre – in accordo allo Standard Uni En Iso 19011:2018 ed ai Requisiti per Organismi che forniscono Audit e Certificazione di Sistemi di Gestione – Audit di Prima, Seconda e Terza Parte finalizzati alla valutazione di conformità e di efficacia del SGE ai Requisiti stabiliti dalla Uni En Iso 50001:2018, attraverso l’individuazione di eventuali non conformità o criticità, adeguate azioni correttive ed opportunità di miglioramento di processi e prestazioni.   Live Streaming Il mondo del lavoro di oggi ci impone di accelerare verso la digital transformation e andare incontro al progresso. Le grandi opportunità che questo scenario offre ai professionisti del futuro è quella di investire sulla propria formazione eliminando le distanze, in un’ottica di ottimizzazione dei processi, per esprimere sempre al meglio le proprie conoscenze e competenze. Le lezioni, in Live Streaming, si svolgeranno in Aule Virtuali su un’innovativa piattaforma di e-learning, una grande opportunità per accelerare la digital transformation e andare incontro al futuro. La flessibilità che caratterizza questa formula permetterà al Partecipante di frequentare un Corso di Alta Specializzazione in Live Streaming nel luogo che preferisce, con la possibilità di partecipare alle lezioni direttamente da casa, in ufficio oppure dove si vuole. Il mondo del lavoro di oggi ci impone di accelerare verso la digital transformation e andare incontro al progresso. Le grandi opportunità che questo scenario offre ai professionisti del futuro è quella di investire sulla propria formazione eliminando le distanze, in un’ottica di ottimizzazione dei processi, per esprimere sempre al meglio le proprie conoscenze e competenze. Le lezioni, in Live Streaming, si svolgeranno in Aule Virtuali su un’innovativa piattaforma di e-learning, una grande opportunità per accelerare la digital transformation e andare incontro al futuro. La flessibilità che caratterizza questa formula permetterà al Partecipante di frequentare un Corso di Alta Specializzazione in Live Streaming nel luogo che preferisce, con la possibilità di partecipare alle lezioni direttamente da casa, in ufficio oppure dove si vuole. Interattività La piattaforma che ospiterà le lezioni dei Corsi di Alta Specializzazione è pensata per la personalizzazione dell’esperienza del Partecipante. Una vera e propria Aula Virtuale, che dà al discente la possibilità di interagire con la Faculty formulando domande, tramite un’apposita funzione; presentando i propri lavori individuali e di gruppo che verranno svolti durante le lezioni; partecipando ad attività di team working in apposite meeting room; comunicando in maniera diretta con i docenti e gli altri Partecipanti, via chat. La piattaforma che ospiterà le lezioni dei Corsi di Alta Specializzazione è pensata per la personalizzazione dell’esperienza del Partecipante. Una vera e propria Aula Virtuale, che dà al discente la possibilità di interagire con la Faculty formulando domande, tramite un’apposita funzione; presentando i propri lavori individuali e di gruppo che verranno svolti durante le lezioni; partecipando ad attività di team working in apposite meeting room; comunicando in maniera diretta con i docenti e gli altri Partecipanti, via chat. Procedure Organizzative Accedere alla piattaforma di Alma Laboris è semplice: basterà cliccare sul link che verrà inviato al Partecipante tramite mail, con il quale potrà entrare nell’Aula Virtuale. Un collegamento riservato al singolo discente, che gli permette di accedere alla piattaforma in totale sicurezza, nel rispetto della privacy e dei suoi dati personali. Accedere alla piattaforma di Alma Laboris è semplice: basterà cliccare sul link che verrà inviato al Partecipante tramite mail, con il quale potrà entrare nell’Aula Virtuale. Un collegamento riservato al singolo discente, che gli permette di accedere alla piattaforma in totale sicurezza, nel rispetto della privacy e dei suoi dati personali. Materiale Didattico Il taglio pratico si caratterizza per la continua alternanza tra Slides sinottiche, Case Study che i Formatori riportano dal proprio know-how professionale per condividerlo con i Partecipanti, Esercitazioni e Role Playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese. Il taglio pratico si caratterizza per la continua alternanza tra Slides sinottiche, Case Study che i Formatori riportano dal proprio know-how professionale per condividerlo con i Partecipanti, Esercitazioni e Role Playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese. Modalità di Pagamento Alma Laboris ha predisposto diverse modalità di pagamento. Il Partecipante potrà scegliere di pagare la quota tramite la piattaforma PayPal, oppure con una carta di credito o di debito, sempre attraverso la piattaforma Paypal, anche senza avendo direttamente un conto. È altresì possibile il pagamento tramite Bonifico Bancario, dopo la ricezione della mail di iscrizione. Alma Laboris ha predisposto diverse modalità di pagamento. Il Partecipante potrà scegliere di pagare la quota tramite la piattaforma PayPal, oppure con una carta di credito o di debito, sempre attraverso la piattaforma Paypal, anche senza avendo direttamente un conto. È altresì possibile il pagamento tramite Bonifico Bancario, dopo la ricezione della mail di iscrizione. Richiedi Info Acquistare il Corso di Alta Specializzazione con una quota agevolata è davvero semplice: ti basterà utilizzare un Codice Promo! Clicca su "Iscriviti al Corso"; digita il Codice Promo nell'apposita sezione; procedi con l'acquisto per riservarti la possibilità di per accedere al percorso con una quota agevolata. Acquistare il Corso di Alta Specializzazione con una quota agevolata è davvero semplice: ti basterà utilizzare un Codice Promo! Clicca su "Iscriviti al Corso"; digita il Codice Promo nell'apposita sezione; procedi con l'acquisto per riservarti la possibilità di per accedere al percorso con una quota agevolata.SCARICA LA BROCHURE Approfondisci i dettagli del Corso e ricevi le news sulle Agevolazioni periodicamente previste Scarica la Brochure del Corso
Si prega di digitare Nome.
Si prega di digitare Nome.
Si prega di inserire una Email.
Valore non valido
La Faculty del Corso Tutte le Faculty dei percorsi di ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL sono formate per garantire il massimo contributo formativo ai Partecipanti. I rapporti che Alma Laboris intesse costantemente con Professionisti di consolidata esperienza, che vivono il mondo del lavoro ogni giorno, portano la Business School a comporre delle Faculty costituite da professionalità capaci di trasferire ai discenti la loro esperienza quotidiana. L'intero corpo Docenti dedica la propria attività a illustrare il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa attraverso casi pratici ed esercitazioni. Faculty della UNIT ENERGY MANAGEMENT. Per garantire il massimo contributo formativo ai Partecipanti, ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL dedica grande attenzione alla composizione della Faculty.A tal fine, la Business School intesse rapporti collaborativi con Professionisti di consolidata esperienza nel settore, a cui si si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, Responsabili di Aziende, Titolari di primari Studi di consulenza che porteranno in aula la loro esperienza quotidiana. L’intero corpo Docenti è selezionato proprio per illustrare ai/alle Partecipanti, attraverso casi pratici ed esercitazioni, il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa.La Faculty è composta, tra gli altri, da:
sicialiano_antonio.png

Dr. Antonio Gino Siciliano (Coordinamento Scientifico)
Senior Project Manager presso Ambiente Italia

Esperto in Gestione dell’Energia del settore Industriale (EGE industriale) in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009, svolge attività di audit energetico per il settore civile e per quello industriale, occupandosi di efficienza energetica, analisi dei benefici ambientali e della redditività economica delle fonti rinnovabili.

roberta_zaffaroni.png
ROBERTA ZAFFARONI
Senior Energy Consultant
Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato per i settori civile ed industriale, è auditor per i sistemi di gestione dell’energia, nonché EPC Facilitator qualificato e valutatore della Qualità e Sviluppatore di Progetto.

amoroso_flavio.png
FLAVIO AMOROSO
Head of Industrial Sales & Origination
Laureato in ingegneria energetica e nucleare, è responsabile dell’efficienza energetica, nonché Esperto in Gestione dell’Energia certificato secondo la norma UNI CEI 11339.

di_pinto.png
LEONARDO DI PINTO
Consulente e formatore in sostenibilità e risparmio energetico
Esperto nel settore della sicurezza sul lavoro. Auditor per diverse certificazioni ISO, Docente Formatore 81/08, RSPP, Coordinatore della sicurezza, Risk Manager, Cost Controller e altro ancora nell’ambito.
 
mirko-giuntini.jpg
MIRKO GIUNTINI
Ceo DYNAGEST - Engineering & Consulting
Esperto in Edilizia Sostenibile (EES), Esperto in Gestione dell’Energia UNI, consulente e docente nel campo dell’energy management, nonché esperto in Diagnosi e Certificazione energetica degli edifici. Consulente energetico dell’Agenzia Energetica per l’Alto Adige – CasaClima.

pasquale-nunzio-pelella.jpg
PASQUALE NUNZIO PELELLA
Project Manager nel settore Energy
Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, è Energy Analyst presso il Gestore dei Servizi Energetici. Ha collaborato con le università di Napoli Federico II e Parthenope. Si occupa di diagnosi energetica, incentivi e servizi commerciali.

orlando-alessandretti.jpg
ORLANDO ALESSANDRETTI
EGE Esperto in Gestione dell'Energia
Laureato in ingegneria energetica, è un professionista specializzato in gestione dell’energia, nonché un Esperto in Gestione dell'Energia attivo nel campo dell’efficienza energetica. Annovera nel suo bagaglio anche competenze legate al project management.

de_angelis_debora.png
DEBORAH DE ANGELIS
Energy Manager
Energy Manager e Responsabile Unità Efficienza Energetica presso Cristoforetti Servizi Energia S.p.A.. Una professionista, si occupa della definizione delle strategie legate all'efficienza energetica, dell'analisi tecnico-economica degli interventi di efficientamento energetico e della valutazione dei rischi connessi fino all'analisi e al monitoraggio dei risultati attesi.

atzei_matteo.png
MATTEO ATZEI
Head of Industrial Sales & Origination
Laureato in ingegneria energetica e nucleare, è responsabile dell’efficienza energetica, nonché Esperto in Gestione dell’Energia certificato secondo la norma UNI CEI 11339.

leggieri_vincenzo.png
ING. VINCENZO LEGGIERI
Energy Manager
Titolare di un’azienda che si opera nei settori Engineering e Consulting, si occupa di consulenza in materia di sicurezza del lavoro, di sistemi di gestione per la qualità ed in materia di diagnosi per l'efficienza energetica, ma anche di lean manufacturing.
lanfranco_bruno.png
BRUNO LANFRANCO
Responsabile Efficienza Energetica
Docente in campo energetico, ambientale, sostenibilità, economia circolare, è Consulente, Auditor e docente su numerose delle certificazioni ISO. Presidente di FederSPA, federazione internazionale delle SPA e aziende del wellness.

andrea-bordoni.jpg
ANDREA BORDONI
Energy Analyst
Responsabile nella gestione dell'intero processo commerciale dall'origine del lead alla firma del contratto presso una multinazionale del settore energetico, è esperto di transizione energetica ed efficienza, nonché di energie rinnovabili e Servizi B2B.

orlando-alessandretti.jpg
ALESSANDRO GENOVA
Senior Energy Consultant
Esperto in Gestione dell’Energia, lavora come libero professionista nel campo della progettazione termotecnica e antincendio. È specializzato in Diagnosi e Certificazioni Energetiche degli Edifici, progettazione e verifiche Impianti Termici, nonché analisi termografiche e termo-flussimetriche.

Titolo Rilasciato All’esito della partecipazione al corso per Auditor/Lead Auditorper l’Energia 40 Ore (Qualificato AICQ SICEV (n. 261/268) verrà rilasciato l’attestato di:AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ENERGIA ISO 50001:2018 (40 ORE) fa-graduation-capSeguici sui nostri Social e approfitta delle Agevolazioni periodicamente previste.

Iscriviti alla Newsletter

Si prega di inserire una Email.
CAPTCHA1
Acconsento

Blog - Corsi di Formazione

Contatta la Business School
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.