Orario Lezioni: 09.30 / 13.30 - 14.30 / 18.30
Milano: c/o Spazio Cantoni, Via Giovanni Cantoni n. 7
OBIETTIVI
Il successo degli Audit richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti in causa.
Il Corso consente al partecipante di acquisire le principali competenze e conoscenze necessarie al fine di condurre Verifiche Ispettive di Sistema. Il Corso ha l’obiettivo di far comprendere al partecipante i principi e le tecniche specifiche per effettuare Audit efficaci in conformità alle disposizioni legislative nazionali e internazionali.
DESTINATARI
Il Corso si rivolge a: professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor. Dirigenti, Manager e liberi professionisti che intendano acquisire le competenze circa la conduzione di verifiche ispettive e accedere alla carriera di Valutatore, Organizzazioni che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
L’offerta formativa è estesa ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano promuovere e sostenere la formazione interna di dipendenti e collaboratori.
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO
Norma ISO 17021;
• Aspetti normativi connessi all’attività di Audit;
• La norma UNI EN ISO 19011:2018;
• I principi dell’attività di Audit:
> I requisiti dell’Auditor;
> Conoscenze, abilità e caratteristiche personali di un Auditor;
> Le tipologie di Audit e le figure coinvolte;
> Obiettivi dell’Audit;
> Ruoli e responsabilità nella gestione degli Audit;
> Criteri generali per la conduzione degli Audit;
• La pianificazione degli Audit, definizione delle aree da auditare,
dei processi e delle figure da coinvolgere;
• La conduzione degli audit:
> predisposizione delle liste di riscontro;
> la riunione iniziale con le figure da auditare e la raccolta delle
evidenze;
> la stesura del rapporto conclusivo;
• La riunione finale di illustrazione dei risultati;
• Analisi delle anomalie riscontrate durante l’Audit
• La non conformità emerse nell’Audit: rilevazione, formalizzazione
e condivisione con le funzioni aziendali;
• Azione correttiva;
• Azione preventiva;
• L’attività follow up degli Audit
• La verifica della presa in carico delle azioni correttive, preventive
o delle osservazioni o raccomandazioni rilasciate negli Audit precedenti;
• Aspetti di comunicazione;
• Schemi di certificazione per Auditor legati al sistema sicurezza;
Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018
> Prova scritta di carattere generale e specifico;
DOCENTI
Qualificati Esperti del settore, Consulenti aziendali e Professionisti di comprovata esperienza, selezionati e formati proprio per illustrare ai Partecipanti (attraverso casi pratici ed esercitazioni), il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa.



Auditor/ Lead Auditor OHSAS 18001 , Auditor/ Lead Auditor ISO 14001 , Auditor Interni OHSAS 18001, ISO 50001 , Gestione integrata Ambiente / Sicurezza.

TITOLO RILASCIATO
Attestato di Partecipazione al Corso in
LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è pari ad € 290,00 oltre IVA, Totale € 353,80.
Ad ogni Partecipante verra' fornita la Modulistica e le Slides delle giornate di formazione in copia cartacea ed in formato elettronico, per una più rapida consultazione.