Master Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Master Comunicazione Pubblica e Istituzionale: ecco il miglior percorso

Saper comunicare con i giusti interlocutori nel modo corretto è indispensabile per chi opera nel campo della comunicazione pubblica e istituzionale.

Le aziende che compongono il contesto attuale e gli enti e le organizzazioni di tipo governativo sono alla costante ricerca di professionalità altamente qualificate su questa branca del sapere, che abbiano le skill giuste oltre che le conoscenze di base per addentrarsi in questo settore. Frequentare un Master in Comunicazione Pubblica e Istituzionale è la mossa giusta. Ma quale scegliere?

Perché è importante formarsi su Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Un grande panorama, in cui spesso si tende a racchiudere sotto il termine comunicazione pubblica degli ambiti piuttosto differenti tra loro, in cui convergono la comunicazione politica, quella istituzionale e altre tipologie di comunicazione. La comunicazione pubblica e quella istituzionale rappresentano un ambito in grande ascesa, in cui la richiesta di professionisti qualificati è sempre più elevata, a fronte del bisogno già citato, per aziende e organizzazioni, di dotarsi di risorse altamente competenti.

Che cos’è la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Un'organizzazione che sa gestire i propri rapporti con le istituzioni ha un importante vantaggio competitivo: instaurare un dialogo proficuo e apportare valori positivi alla società è uno dei principali obiettivi dei nostri esperti nel campo delle relazioni istituzionali e del lobbying. Come detto, sono diverse le sfaccettature, in tal senso, proprie del mondo della comunicazione.

Distinguiamo innanzitutto le relazioni istituzionali dalla comunicazione pubblica. Con questo termine intendiamo un modo per canalizzare la libertà di parola, diritto fondamentale esercitato dagli individui di ogni età, sesso, religione. Le relazioni istituzionali sono pertanto un'attività professionale che consiste nel difendere i legittimi interessi di gruppi e società dinanzi ad amministrazioni pubbliche o private; in questa fattispecie entra anche la comunicazione trasparente, vero e proprio obiettivo di tutti i settori della comunicazione di oggi.

La comunicazione pubblica, invece, è un settore specialistico della comunicazione che concentra la sua attenzione sulla pubblica amministrazione. Mentre secondo una definizione soggettiva, infatti, la comunicazione pubblica è ogni forma di comunicazione che proviene dalla pubblica amministrazione, in senso più lato si distingue anche tra comunicazione sociale e comunicazione politica.

Come scegliere il miglior percorso di Alta Formazione per la propria carriera

Un settore tanto competitivo richiede solo i professionisti più qualificati: una preparazione accademica, in questo senso, non è sufficiente per affrontare tutte le sfide del mondo del lavoro e della professionalità quotidiana della risorsa. Questo perché l’offerta formativa degli atenei italiani, spesso, offre percorsi dal carattere prettamente teorico, che si rivelano ottimi per fornire al discente delle conoscenze di base, ma scevri di competenze di taglio pratico, veramente indispensabili per orientarsi e districarsi in un settore come quello della comunicazione pubblica e istituzionale.

Scegliere un Master Executive come il Master in Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Alma Laboris Business School si rivela una buona mossa per garantirsi un futuro di successo in questo settore.

Master Comunicazione Pubblica e Istituzionale, quale frequentare per fare carriera

L’elevata caratura del percorso è testimoniata dal livello della Faculty Docenti, formata da professionisti dalla comprovata esperienza in questo ambito, e da un Servizio Placement ad immediata spendibilità come quello a cura del Cooming Job.

La Placement Unit di Alma Laboris, composta da esperti delle risorse umane, porta il discente a raggiungere un miglioramento di carriera e avvicinarsi ai suoi obiettivi di primo inserimento nel mondo del lavoro, riqualificazione e ricollocazione presso altra azienda, a seconda dei suoi specifici bisogni.

La Business School è presente su tutto il territorio nazionale, con Poli Didattici a Milano, Bologna, Napoli, Torino e Padova, e naturalmente Roma, sede della Alma Laboris Academy.  

 

 


alma_informa_logo.png
News, Approfondimenti e Tendenze dal Mondo del Lavoro
01 Dicembre 2023

Settimana corta al lavoro, una multinazionale italiana la introduce nelle…

In un contesto di cambiamenti economici e sociali senza precedenti,…

Settimana corta al lavoro, una multinazionale italiana la introduce nelle fabbriche

in Risorse Umane

by Redazione Alma Laboris

In un contesto di cambiamenti economici e sociali senza precedenti, EssilorLuxottica, guidata dal presidente e…
01 Dicembre 2023

Spesa farmaceutica in Italia, pubblicati i dati AIFA per gennaio-luglio…

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il report sulla…

Spesa farmaceutica in Italia, pubblicati i dati AIFA per gennaio-luglio 2023

in Industria Farmaceutica

by Redazione Farma

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il report sulla spesa farmaceutica in Italia per…
30 Novembre 2023

Team building, ecco come può aiutare a superare le ‘distanze’…

Lavorare in remoto presenta sfide uniche, soprattutto per quanto riguarda…

Team building, ecco come può aiutare a superare le ‘distanze’ del lavoro da remoto

in Risorse Umane

by Redazione Business School

Lavorare in remoto presenta sfide uniche, soprattutto per quanto riguarda la coesione e l'affiatamento del…
30 Novembre 2023

Quando la pressione sul lavoro porta alla produttività e genera…

Nel contesto lavorativo contemporaneo, la pressione è una realtà inevitabile.…

Quando la pressione sul lavoro porta alla produttività e genera emozioni positive

in Risorse Umane

by Redazione Business School

Nel contesto lavorativo contemporaneo, la pressione è una realtà inevitabile. Sia che ci troviamo di…
29 Novembre 2023

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto per i settori…

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il…

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto per i settori con disparità di genere

in Giurista d'Impresa

by Dott. Michele Regina

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto 365 che individua, per…
28 Novembre 2023

La Gen Z e il Mercato del Lavoro in Italia:…

Secondo un recente studio condotto da Adecco in partnership con…

La Gen Z e il Mercato del Lavoro in Italia: Priorità e Aspettative

in Risorse Umane

by Redazione HR

Secondo un recente studio condotto da Adecco in partnership con Teleperformance, la Generazione Z sta…
27 Novembre 2023

Intelligenza artificiale nel project management: come sta rivoluzionando la disciplina

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo del Project Management…

Intelligenza artificiale nel project management: come sta rivoluzionando la disciplina

in Project Management

by Redazione Project

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo del Project Management in vari modi, migliorando significativamente…
Approfondimenti di Settore
Tendenze dal Mondo del Lavoro
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.