Master Marketing Management

Master Marketing Management: il percorso Executive per fare carriera

È il modo per scoprire le opportunità redditizie e creare queste opportunità soddisfacendo i clienti, per orientarsi al consumatore.

Rappresenta il complesso delle attività volte a creare del valore attorno a un brand, ai suoi prodotti, alla sua immagine. È un insieme di azioni incentrate sulla creazione, pianificazione e implementazione di strategie che aiuteranno a raggiungere obiettivi aziendali più ampi. Il marketing management è tutto questo e molto altro: una disciplina moderna, piena di sfaccettature e ancor più di figure professionali, capace di decidere, da sola, il futuro delle aziende e il loro successo. Ai professionisti del settore è richiesto il possesso di conoscenze avanzate e lo sviluppo di competenze specifiche. Quale miglior modo per farlo se non quello di frequentare un Master in Marketing Management?

Perché è importante formarsi su quest’argomento

Una buona gestione del marketing guida il successo aziendale trovando i modi migliori per raggiungere i clienti e aumentare le vendite. Le aziende hanno bisogno di solide strategie di marketing per rimanere competitive nel loro settore, trovare nuovi clienti e fidelizzare i clienti attuali. Il marketing management, dunque, aiuta le aziende a trovare il proprio target, a commercializzare i prodotti, a distribuirli, a pubblicizzarli e tanto altro, realizzando delle strategie volte al raggiungimento di obiettivi e al conseguimento di risultati.

Marketing Management: cos’è, cosa significa l’espressione

Ma che cosa significa marketing management, e che cos’è questa disciplina? Una definizione efficace è sicuramente quella realizzata da un famoso autore e consulente di marketing, Philip Kotler. Kotler asseriva come “il marketing management è l'analisi, la pianificazione, l'attuazione e il controllo di programmi progettati per realizzare gli scambi desiderati con i mercati di destinazione allo scopo di raggiungere gli obiettivi organizzativi".

Il marketing management identifica le opportunità di mercato e propone strategie appropriate per esplorare tali opportunità con profitto. Un’altra definizione efficace in tal senso, sviluppata ancora da Kotler ma anche da Kevin Lane Keller, vede la gestione del marketing come “lo sviluppo, la progettazione e l'implementazione di programmi, processi e attività di marketing che riconoscono l'ampiezza e le interdipendenze dell'ambiente aziendale”.

Marketing Management, quali figure professionali nell’ambito

Brand management, canali di distribuzione, pricing, search engine marketing, social media marketing, e-commerce management, e-mail marketing. Sono davvero tanti gli ambiti che sono racchiusi nella disciplina del marketing management, un settore davvero pieno di sfaccettature, che presenta una varietà particolarmente pronunciata e che conferisce, pertanto, grandi opportunità a tante figure professionali. Ne elenchiamo alcune, a titolo esemplificativo e non certo esaustivo:

  • Chief marketing officer
  • Marketing manager
  • Product marketing manager
  • Social media manager
  • Content manager
  • E-commerce manager
  • SEO Specialist
  • Content marketing specialist
  • SEM Specialist
  • PR Specialist
  • Web Content Editor Specialist
  • Digital Analyst

Perché il marketing è importante per le aziende di oggi

Le aziende utilizzano tecniche di gestione del marketing per identificare opportunità di crescita e connettersi efficacemente con nuovi mercati di destinazione. Il marketing management è fondamentale per raggiungere questi e tanti altri obiettivi. In un contesto così competitivo, la gestione di queste attività è estremamente importante per il raggiungimento degli obiettivi dell’azienda. Ma perché il marketing è davvero importante per le aziende di oggi?

Attuare un buon marketing management consente a una realtà di presentare facilmente nuovi prodotti. Nella gestione del marketing si inizia identificando il mercato di riferimento e analizzandolo. Ciò aiuta a comprendere le esigenze dei consumatori, in base alle quali è possibile capire se introdurre un nuovo prodotto. Inoltre è possibile studiare le interazioni con i clienti e i modelli di acquisto per saperne di più sul proprio cliente ideale.

Più semplicemente, il marketing management aumenta le vendite dell’azienda. Una buona gestione del marketing aiuta a far combaciare le capacità e risorse dei professionisti con esigenze dei consumatori. Trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli attuali, costruendosi nel tempo una reputazione; attività, quest’ultima, che presuppone l’identificazione delle opportunità da perseguire e delle minacce da evitare.

Perché scegliere un Master di Alta Formazione in materia

In quanto disciplina professionale, il marketing è una funzione vitale di qualsiasi operazione aziendale: esplora le percezioni e i percorsi dei clienti come fonti primarie di profitto, utilizza dati per consentire di prendere decisioni aziendali intelligenti. Conoscere il cliente, imparare come attrarlo e fidelizzarlo, e portare il brand a essere conosciuto dal pubblico target. Sono tante le ragioni per cui è importante frequentare un Master in Marketing Management. Tuttavia, è importante, nel mare magnum dei percorsi proposti dagli Istituti di Alta Formazione italiani, optare per quello corretto.

Master Marketing Management, quale frequentare per fare carriera

Il Master Marketing Management di Alma Laboris Business School si distingue per la sua caratterizzazione Executive, che lo rende un percorso di Alta Formazione dal taglio spiccatamente pratico, riuscendo a favorire in maniera decisiva la realizzazione degli obiettivi professionali di chi lavora nel marketing, o di chi si approccia a questa materia sempre in evoluzione.

Lo scopo del percorso si esplica nella scelta di una Faculty Docenti di elevata caratura, selezionata tra professionisti dalla comprovata esperienza nella gestione del marketing, e nella creazione di un programma didattico contraddistinto da un frequente utilizzo di esercitazioni e dall’implementazione di case study.

Perché scegliere il percorso di Alta Formazione di Alma Laboris

Il percorso di Alta Formazione di Alma Laboris Business School è sicuramente un’opzione da tenere in grande considerazione, in virtù del suo carattere squisitamente pratico, e del fatto che, grazie a un Servizio Placement gratuito, riesca a supportare il Partecipante nel raggiungimento dei suoi obiettivi professionali.

La promozione del profilo del discente a 6000 Aziende Partner, una percentuale del 90% di successo in quanto a colloqui di lavoro fissati, e dell’80% in quanto a professionisti che, grazie al Placement di Alma Laboris, hanno ottenuto un lavoro, o migliorato la propria posizione.

Image

alma_informa_logo.png
News, Approfondimenti e Tendenze dal Mondo del Lavoro
01 Dicembre 2023

Settimana corta al lavoro, una multinazionale italiana la introduce nelle…

In un contesto di cambiamenti economici e sociali senza precedenti,…

Settimana corta al lavoro, una multinazionale italiana la introduce nelle fabbriche

in Risorse Umane

by Redazione Alma Laboris

In un contesto di cambiamenti economici e sociali senza precedenti, EssilorLuxottica, guidata dal presidente e…
01 Dicembre 2023

Spesa farmaceutica in Italia, pubblicati i dati AIFA per gennaio-luglio…

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il report sulla…

Spesa farmaceutica in Italia, pubblicati i dati AIFA per gennaio-luglio 2023

in Industria Farmaceutica

by Redazione Farma

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il report sulla spesa farmaceutica in Italia per…
30 Novembre 2023

Team building, ecco come può aiutare a superare le ‘distanze’…

Lavorare in remoto presenta sfide uniche, soprattutto per quanto riguarda…

Team building, ecco come può aiutare a superare le ‘distanze’ del lavoro da remoto

in Risorse Umane

by Redazione Business School

Lavorare in remoto presenta sfide uniche, soprattutto per quanto riguarda la coesione e l'affiatamento del…
30 Novembre 2023

Quando la pressione sul lavoro porta alla produttività e genera…

Nel contesto lavorativo contemporaneo, la pressione è una realtà inevitabile.…

Quando la pressione sul lavoro porta alla produttività e genera emozioni positive

in Risorse Umane

by Redazione Business School

Nel contesto lavorativo contemporaneo, la pressione è una realtà inevitabile. Sia che ci troviamo di…
29 Novembre 2023

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto per i settori…

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il…

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto per i settori con disparità di genere

in Giurista d'Impresa

by Dott. Michele Regina

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto 365 che individua, per…
28 Novembre 2023

La Gen Z e il Mercato del Lavoro in Italia:…

Secondo un recente studio condotto da Adecco in partnership con…

La Gen Z e il Mercato del Lavoro in Italia: Priorità e Aspettative

in Risorse Umane

by Redazione HR

Secondo un recente studio condotto da Adecco in partnership con Teleperformance, la Generazione Z sta…
27 Novembre 2023

Intelligenza artificiale nel project management: come sta rivoluzionando la disciplina

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo del Project Management…

Intelligenza artificiale nel project management: come sta rivoluzionando la disciplina

in Project Management

by Redazione Project

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo del Project Management in vari modi, migliorando significativamente…
Approfondimenti di Settore
Tendenze dal Mondo del Lavoro
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.