Progettista e project manager

Progettista e project manager: una differenza enorme tra le due figure

Per un novizio, per una persona poco esperta, per tanti professionisti di altri settori, alcune professioni vengono ‘accorpate’ e nominate in maniera totalmente indifferente. Ciò accade spesso nel project management, e precisamente con le figure di progettista e project manager.

In realtà, c’è una differenza enorme tra le due professioni, tanto che possiamo tracciare un vero e proprio solco tra le diverse realtà.

Cosa fanno nel loro lavoro: differenza tra progettista e project manager

Quando ci riferiamo al progettista e al project manager, parliamo di due figure completamente differenti tra loro. Il project manager non è un progettista, bensì un responsabile di progetto. Si parla, dunque, di una risorsa che è specializzata nel guidare il team di progetto.

Differentemente, il progettista può far parte del progetto stesso, ma non è il professionista che ha la responsabilità che questo vada a buon fine, e che vengano raggiunti gli obiettivi. A differenza del project manager, il progettista è un membro del team, ma non ne è il responsabile.

Il project manager, invece, si occupa dell’avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura di un progetto seguendo tecniche e metodi di Project Management.

Master in Project Management, quale percorso frequentare

Tanto affascinante quanto complessa, la materia della gestione di progetto richiede professionisti qualificati. Il project manager si trova ad affrontare molteplici sfide, tutte molto stimolanti, in aziende che, indipendentemente dal settore in cui operano, hanno bisogno di questo professionista.

Nella nostra esperienza abbiamo potuto apprendere come un Executive Master in Project Management come quello che Alma Laboris eroga potrebbe essere particolarmente indicato per massimizzare lo sviluppo professionale della risorsa, per diverse caratteristiche: il carattere pratico delle lezioni, la caratura elevata della Faculty Docenti, e soprattutto il Servizio Placement gratuito per la massimizzazione dello sviluppo professionale del discente.

 

 

 

 


alma_informa_logo.png
News, Approfondimenti e Tendenze dal Mondo del Lavoro
01 Giugno 2023

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione…

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

in Risorse Umane

by Redazione HR

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione delle competenze, delle capacità e…
31 Maggio 2023

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del…

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale…

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del compratore

in Export Management

by Redazione Export

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale per definire le modalità di…
31 Maggio 2023

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo…

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

in Digital Marketing

by Redazione Digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo e rappresenta un'importante piattaforma di…
30 Maggio 2023

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo…

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

in Project Management

by Redazione Project Management

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo di contratto particolarmente utilizzato nell'industria…
26 Maggio 2023

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale…

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

in Diritto Tributario

by Redazione Diritto Tributario

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale che mira a combattere l'evasione…
26 Maggio 2023

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione…

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

in Industria Farmaceutica

by Redazione Farma

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale, e la…
25 Maggio 2023

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di…

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

in Export Management

by Redazione Export

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di cibo e bevande ha registrato…
Approfondimenti di Settore
Tendenze dal Mondo del Lavoro
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.