Master di Alta Formazione Project Management Online

Master di Alta Formazione Project Management Online

La gestione di progetto è una materia fondamentale nel mondo del lavoro di oggi, che coinvolge tutte le aziende, indipendentemente dalla loro importanza o dal settore in cui sono presenti. Avere un Project Manager all’interno del proprio organico è dunque importante per ogni organizzazione.

Questi fattori, portano come naturale conseguenza una grande offerta di lavoro per questa figura professionale. Ma il contesto occupazionale di oggi cerca solo i professionisti più qualificati, che abbiano frequentato un percorso di Alta Formazione. Vediamo insieme perché quello di Alma Laboris è il miglior Master in Project Management Online.

Miglior Master Project Management Online: quale Master scegliere

Il Master in Project Management Online di Alma Laboris Business School è un percorso immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, che permette al discente di migliorare la propria carriera e di raggiungere gli obiettivi professionali desiderati. Sono numerosi gli elementi che nel corso della nostra lunga esperienza nel campo dell’Alta Formazione abbiamo potuto identificare e abbiamo trasferito a questo Master riconosciuto dalle aziende di oggi come uno strumento valido per lo sviluppo professionale del Partecipante.

Durata del Corso in Project Management

La durata del Master in Project Management di Alma Laboris Business School è di 100 ore di Alta Formazione, articolate in 12 lezioni dal taglio pratico, organizzate con la Formula Weekend. Al termine del percorso è prevista una Verifica Finale ai fini della validazione delle competenze del discente.

Chi può partecipare al Master in Project Management Online?

Tutti possono diventare Project Manager, se in possesso della formazione adeguata a farlo. Pertanto, il novero di destinatari del Master in Project Management Online di Alma Laboris Business School è davvero molto ampio, e comprende una molteplicità di soggetti professionali.

Questo percorso di Alta Formazione è pensato per Project Manager che intendono approfondire la propria competenza in materia; manager che si affacciano per la prima volta a questo contesto; imprenditori che desiderano introdurre nella loro organizzazione una metodologia di gestione dei progetti, al fine di migliorare la strategia aziendale; tanti altri profili.

Faculty di Professionisti nel settore del Project Management

Alma Laboris ha svolto un lungo processo di selezione per scegliere i Docenti che compongono la Faculty del Master in Project Management. Professionisti dalla comprovata esperienza nella gestione di progetto, vivono il mondo del lavoro tutti i giorni, e pertanto ne conoscono a fondo le dinamiche e le sfaccettature.

Come si svolge il Master in Project Management Online

Le lezioni del Master in Project Management Online contemplano la Formula Weekend, soluzione ideale per il Partecipante che voglia coniugare la sua esigenza di acquisire una preparazione di elevata caratura e i suoi impegni infrasettimanali. La piattaforma di videoconferencing utilizzata dalla Business School per le lezioni del Master Online assicura la massima esperienza formativa grazie a funzionalità pensate per garantire il taglio pratico degli insegnamenti.

Quanto costa il Master in Project Management Online?

Il Partecipante che effettua una Iscrizione Anticipata potrà ottenere delle Agevolazioni sul costo del Master in Project Management Online. Prenotando un Colloquio di Orientamento gratuito e non vincolante, è possibile riservarsi una quota agevolata, oltre che conoscere a fondo le opportunità di Carriera a cui il percorso dà accesso.

Master Project Management Online con possibilità di stage

L’unica Business School che si prende cura della Carriera del Partecipante sin dalle prime lezioni del Master in Project Management Online, grazie a un Servizio Placement gratuito, personalizzato per il singolo discente. Il Cooming Job, la Placement Unit di Alma Laboris, ha al suo attivo oltre 6000 Aziende Partner alle quali presentare il profilo dei Partecipanti. Il 90% di essi, grazie al Placement, ha ottenuto almeno due colloqui di lavoro, e l’80% ha ottenuto miglioramento della propria carriera e della propria retribuzione.

 

 

 

 

 


alma_informa_logo.png
News, Approfondimenti e Tendenze dal Mondo del Lavoro
01 Giugno 2023

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione…

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

in Risorse Umane

by Redazione HR

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione delle competenze, delle capacità e…
31 Maggio 2023

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del…

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale…

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del compratore

in Export Management

by Redazione Export

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale per definire le modalità di…
31 Maggio 2023

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo…

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

in Digital Marketing

by Redazione Digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo e rappresenta un'importante piattaforma di…
30 Maggio 2023

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo…

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

in Project Management

by Redazione Project Management

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo di contratto particolarmente utilizzato nell'industria…
26 Maggio 2023

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale…

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

in Diritto Tributario

by Redazione Diritto Tributario

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale che mira a combattere l'evasione…
26 Maggio 2023

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione…

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

in Industria Farmaceutica

by Redazione Farma

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale, e la…
25 Maggio 2023

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di…

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

in Export Management

by Redazione Export

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di cibo e bevande ha registrato…
Approfondimenti di Settore
Tendenze dal Mondo del Lavoro
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.