Corso Project Manager Torino

Corso Project Manager Torino: il miglior Master di Alta Formazione

Diventare project manager è un’ambizione sempre più frequente nel mondo del lavoro di oggi. Una professione contraddistinta da una grande dinamicità, piena di sfide da affrontare ogni giorno, sempre stimolante per tantissimi professionisti, o aspiranti tali, affascinati dalla gestione di progetto.

Una materia multidisciplinare, quella del project management, presente in tutte le aziende, qualunque sia la loro dimensione, qualsiasi sia l’importanza che hanno, qualunque sia il settore in cui prestano la loro attività. Quale Corso Project Manager frequentare a Torino? Andiamo alla scoperta del miglior Master di Alta Formazione.

Come diventare project manager a Torino: il miglior Master

La formazione, nel mondo del lavoro di oggi, è una componente decisamente importante. Acquisire una preparazione di elevata caratura costituisce per le risorse del panorama attuale un vantaggio competitivo enorme per vincere la concorrenza nel mondo del lavoro, ma anche e soprattutto per offrire una professionalità di livello eccellente. Questo fattore assume una valenza particolare per quanto riguarda il project management; è per questo che per diventare project manager è importante frequentare un Master di Alta Formazione.

Project Management, l’importanza della formazione

Quale Corso in Project Management scegliere? Il novero degli Istituti che offrono un percorso di Alta Formazione per diventare project manager a Torino è molto ampio, e sicuramente pieno di Master che possano risultare importanti per la carriera del discente. Tuttavia, uno strumento come questo è davvero decisivo per il suo sviluppo professionale solo se possiede determinate caratteristiche, che gli permettono di distinguersi rispetto agli altri.

Master Project Manager Torino: perché scegliere Alma Laboris

Ad esempio, la presenza di una Modalità In Aula che consente al Partecipante di seguire le lezioni del percorso di Alta Formazione con la formula che preferisce, in uno dei Poli Didattici della Business School (tra cui, per l’appunto, quello di Torino). Inoltre, la Formula Weekend, soluzione ideale per le ambizioni del discente che vuole conciliare i suoi impegni infrasettimanali con l’esigenza di acquisire una formazione di elevata caratura.

Il Servizio Placement gratuito, inoltre: un’attività di carattere individuale, personalizzata per il singolo profilo del Partecipante, pensata per massimizzare la sua spendibilità nel mondo del lavoro. Promozione funzionale del suo profilo alle Aziende Partner del Network Alma Laboris, attività di Career Coaching individuale per la creazione di un target di aziende alle quali inviare un curriculum efficace, e l’accesso, per il discente, al Portale Network, la piattaforma del Cooming Job ideata per garantire il matching tra le aziende del mondo del lavoro di oggi e il Partecipante.

Dove si trova Alma Laboris Business School a Torino

Da diversi anni Alma Laboris Business School eroga un Corso in Project Management anche per il Polo Didattico di Torino. Il capoluogo piemontese è da sempre uno dei luoghi in cui la nostra attività trova il maggior successo. Il Polo è situato presso la struttura del Pacific Hotel Fortino, situata in Strada del Fortino, 36, Torino, TO, 10152. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, il Polo si trova nei pressi del centro cittadino, a 2 km dal Palazzo Reale.

 

 


alma_informa_logo.png
News, Approfondimenti e Tendenze dal Mondo del Lavoro
01 Giugno 2023

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione…

Assestment aziendale delle competenze: cos’è e a cosa serve

in Risorse Umane

by Redazione HR

In ambito HR, l'assessment si riferisce al processo di valutazione delle competenze, delle capacità e…
31 Maggio 2023

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del…

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale…

Rese CIF/CIP: il rischio del venditore e il rischio del compratore

in Export Management

by Redazione Export

CIF e CIP sono due termini utilizzati nel commercio internazionale per definire le modalità di…
31 Maggio 2023

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo…

L’utilizzo di Twitter nei piani di comunicazione digital

in Digital Marketing

by Redazione Digital

Twitter è uno dei social media più utilizzati al mondo e rappresenta un'importante piattaforma di…
30 Maggio 2023

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo…

I progetti EPC: cosa sono, benefici e svantaggi

in Project Management

by Redazione Project Management

I progetti EPC (Engineering, Procurement and Construction) sono un tipo di contratto particolarmente utilizzato nell'industria…
26 Maggio 2023

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale…

Tassazione per trasparenza fiscale: cos’è e come funziona

in Diritto Tributario

by Redazione Diritto Tributario

La "Tassazione per Trasparenza Fiscale" (TTF) è un sistema fiscale che mira a combattere l'evasione…
26 Maggio 2023

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione…

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

in Industria Farmaceutica

by Redazione Farma

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale, e la…
25 Maggio 2023

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di…

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

in Export Management

by Redazione Export

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di cibo e bevande ha registrato…
Approfondimenti di Settore
Tendenze dal Mondo del Lavoro
Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.